Attualità

Opportunità di lavoro al Comune di Vibonati

Concorso per 4 figure professionali al Comune di Vibonati

Carmela Di Marco

6 Novembre 2019

Opportunità di lavoro al Comune di Vibonati. L’amministrazione comunale, in seguito al pensionamento di alcuni dipendenti che hanno raggiunto la quota 100, ha dovuto provvedere ad avviare il concorso per nuove assunzioni: 4 quelle previste: un istruttore direttivo tecnico categoria D, due istruttori tecnici categoria C, e un autista per lo scuolabus. Per poter partecipare alla selezione bisognerà essere in possesso di cittadinanza italiana o di paese membro dell’UE, godere dei diritti civili e politici, avere idoneità fisica, psichica e attitudine all’impiego; non aver riportato provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione; non aver subito condanne penali; posizione in regola con l’obbligo di leva; avere gli ulteriori requisiti previsti dalla legge.

InfoCilento - Canale 79

Per le varie figure, inoltre, sono previsti specifici requisiti: per il posto di Istruttore tecnico categoria D bisognerà possedere una laurea specialistica o magistrale in Architettura o Ingegneria, l’abilitazione professionale all’esercizio della professione e buona conoscenza della lingua inglese; per istruttore tecnico di categoria C servirà il diploma di geometra o perito edile oppure il diploma di agrotecnica o, in alternativa, la laurea in Architettura o in ingegneria o equipollente; infine per il posto di autista scuolabus risulterà necessario il diploma di scuola media inferiore e la patente di guida.

Le domande dovranno essere presentate entro il prossimo 11 novembre al Comune attraverso il protocollo, raccomandata A/R o a mezzo Pec.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

Torna alla home