Cilento

A Salerno una testimonianza con la madre del venerabile Carlo Acutis

La famiglia del giovane era originaria del Cilento

Comunicato Stampa

5 Novembre 2019

Beato Carlo Acutis

Continuiamo a celebrare il 50° anniversario della Pro Sanctitate a Salerno con una esperienza significativa nella periferia della nostra città: venerdì 8 novembre prossimo alle ore 17.00, nella chiesa di Nostra signora di Lourdes a Matierno, l’incontro-testimonianza con Antonia Salzano, la mamma del venerabile Carlo Acutis.

InfoCilento - Canale 79

Il nostro fondatore, il servo di Dio Guglielmo Giaquinta, ci dice che il santo è il capolavoro di Dio e degli Uomini. Esiste una santità vissuta nel quotidiano. Carlo Acutis è stato un ragazzo che ha cercato la santità in modo straordinario, pur nell’ordinarietà della sua vita.

Il 5 luglio 2018 Papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto che dichiarava Carlo Venerabile. Il Papa lo ha citato come esempio nella sua Esortazione Apostolica post-sinodale: “Christus vivit” indirizzata ai giovani e a tutto il popolo di Dio, pubblicata il 2 aprile 2019.

Siamo felici di avere nella nostra città la signora Antonia Salzano. Con gioia ascolteremo la sua testimonianza, e, sicuramente ci lascerà il messaggio che oggi Carlo lancia al mondo di oggi, ai giovani e non solo.

Ancora una volta i destinatari di questa esperienza sono la famiglia, i ragazzi e i genitori, chiamati ad essere santi insieme!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Torna alla home