Attualità

Comuni italiani virtuosi: quattro sono in Cilento e Diano

Il 14 dicembre la consegna del Premio Comuni Virtuosi

Carmela Di Marco

5 Novembre 2019

Sono 76 i comuni approdati alla finale della tredicesima edizione del Premio Comuni Virtuosi, promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, di Ispra, Borghi Autentici d’Italia, Agenda 21 Italia, Avviso Pubblico e Amodo (Alleanza mobilità dolce). L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare verso l’adozione di progetti ed azioni finalizzate ad un maggiore rispetto dell’ambiente. Erano 300 i progetti tra cui scegliere per l’accesso alla fase finale e provenienti da ogni parte d’Italia. E tra i 76 selezionati compaiono anche 4 progetti di comuni del Cilento e Vallo di Diano: si tratta di Montecorice, Morigerati, Monsano sulla Marcellana e Auletta.

Ora la parola passa alla giuria, composta da un gruppo di esperti tra docenti universitari, studiosi e giornalisti: Alessandra Bonoli (Università di Bologna), Massimo Buccilli (A.D. Velux Italia), Stefania Bonaldi (Sindaco di Crema – CR), Alessio Maurizi (Radio 24), Stefano Ciafani (Presidente Legambiente), Alberto Montesi (BikeBee), Giuseppe Milano (Assegnista di ricerca Iuss Pavia/Ispra), Michele Munafò (Ispra), Eliana Bruschera (Novamont), Roberto Cavallo (Coop Erica).

Il Comune vincitore potrà ospitare gratuitamente nel proprio territorio il monologo teatrale “Evoluzione. Riflessioni postume di un Australopiteco.”

Sono previste infine menzioni speciali per le amministrazioni che si sono distinte nelle politiche di mobilità sostenibile. È questa la nuova iniziativa ideata da BIKEBEE, partner del Premio. I “Comuni Bike Friendly” riceveranno in premio due biciclette trasformate in opere d’arte contemporanea grazie al lavoro di Corn79 (Riccardo Lanfranco) e Raul33 (Marco Lullo). Il progetto è stato curato dal critico d’arte Simona Gavioli.

La Cerimonia di premiazione è prevista nel corso di un incontro pubblico che si terrà a Crema (CR) sabato 14 dicembre a partire dalle ore 15, presso la Sala Pietro da Cemmo – Museo Civico Cremasco. In tale occasione avverrà la proclamazione ufficiale e la consegna del Premio da parte dei membri della Commissione giudicatrice con relativo attestato di merito recante la motivazione della scelta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Torna alla home