Attualità

Ad Agropoli a breve al via l’iniziativa “Panchine d’artista”

Gli alunni delle scuole primarie e secondarie vestiranno di colore le panchine di piazza della Repubblica

Comunicato Stampa

5 Novembre 2019

Le panchine ad Agropoli diventeranno “d’artista”. E’ stato approvato, infatti, dall’esecutivo Coppola, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo, il progetto “Panchine d’artista”. L’iniziativa mira a rinnovare e colorare con cromaticità diverse, le panchine installate in piazza della Repubblica, nel centro storico e in piazza Moio. Una operazione che, già messa in campo in alcune città italiane ed estere, ad Agropoli avrà una valenza anche sociale.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa infatti coinvolgerà gli studenti frequentanti le scuole cittadine, le associazioni di disabili e gli artisti locali. In particolare, gli alunni delle scuole primarie e secondarie vestiranno di colore le panchine di piazza della Repubblica; le associazioni di disabili si dedicheranno a piazza Moio, mentre gli artisti locali si cimenteranno con le panchine del centro storico. Per gli alunni delle scuole cittadine è previsto, in collaborazione con i dirigenti scolastici, un concorso che premierà i disegni più belli e fantasiosi, che saranno poi riprodotti sulle panchine. Si tratta per il momento di una fase sperimentale, che potrà ampliarsi anche ad altre zone della città.

«Per il progetto – affermano il sindaco Adamo Coppola e l’assessore Vanna D’Arienzo – verranno utilizzate panchine riciclate. Miriamo a vestire di allegria e colori la nostra città, così come accade da tempo a Philadelphia, a Barcellona ed anche in tanti Comuni italiani. Nel contempo, si tratta di un modo per esprimere un maggiore senso di appartenenza rispetto alla propria città ed anche un momento di educazione civica».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Torna alla home