In Primo Piano

Capaccio, Comitato 15 giugno: «Serve nuova generazione alla guida della città»

«E' tempo di fare spazio ad una nuova generazione alla guida della città». Lo chiede il Comitato 15 giugno che interviene sulla crisi politico-amministrativa che si sta vivendo a Capaccio.

Redazione Infocilento

21 Settembre 2015

«E’ tempo di fare spazio ad una nuova generazione alla guida della città». Lo chiede il Comitato 15 giugno che interviene sulla crisi politico-amministrativa che si sta vivendo a Capaccio.


«La crisi amministrativa apertasi nelle ultime settimane è ormai irreversibile – si legge in una nota – Le iniziative di rianimazione sono tragicomiche e segno di inadeguatezza politica e gestionale.
Ai più è ignota la ragione di questo turbinio di dimissioni e nomine assessoriali, di comunicati stampa, di colloqui più o meno segreti, di accordi, di promesse, di giuramenti, e, finanche, di minacce.
Il contegno politico è oramai smarrito».

Di qui la presa di posizione: «Pretendiamo che il dibattito, la cui qualità si è notevolmente deteriorata negli ultimi anni, ritorni all’interno della massima assise cittadina, cioè il Consiglio Comunale, l’unica sede deputata a rappresentare e a raccogliere le istanze della Comunità capaccese, e che fino ad oggi è stato emarginato, se non subclassato, in qualcosa di poco utile e/o effimero».

«E’ necessario riportare l’attenzione e la discussione su cose concrete – aggiungono dal comitato – pensiamo alle opportunità legate al turismo, abbandonato a sé stesso e privo di una strategia di lungo periodo, all’agricoltura, troppo legata a sistemi arcaici e impreparata a seguire le nuove sfide dei mercati internazionali, al commercio, sacrificato sull’altare del Paestumcentrismo, alla drammatica situazione economico-finanziaria dell’Ente (che sta scivolando verso il dissesto), ad uno strumento urbanistico (il PUC) di fatto segretato, alle iniziative sociali completamente assenti, alle politiche culturali, come mezzo principale di promozione del territorio (a cominciare dalle professionalità e dai talenti locali), alla capacità di creare programmi adeguati per intercettare fondi regionali, nazionali ed europei, come base per una rinascita economica della Città».

Per superare la crisi, secondo il comitato 15 Giugno «Serve una netta inversione di tendenza: nuove braccia e nuove gambe per il processo di rinascita della nostra Città».
«Ci appelliamo perciò alle migliori energie della nostra Comunità, soprattutto alle giovani generazioni, per aprire un percorso partecipato con un obiettivo chiaro: rimettere al centro i bisogni della Città, disegnare un progetto di cui i Cittadini siano protagonisti».
Di qui l’annuncio che il Comitato avvia una campagna di adesione aperta a quanti credono nel progetto, «per radicarsi sul territorio, collegandosi con le altre associazioni, gruppi, movimenti di persone impegnati ogni giorno in tante battaglie per difendere il proprio status di cittadini».
«Su questi valori e su questo patrimonio di ritrovata consapevolezza, invitiamo le donne e gli uomini di Capaccio ad aderire convintamente al Comitato e a dare il proprio contributo di idee e azioni. E’ tempo di fare spazio ad una nuova generazione alla guida della città», concludono dal comitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mattinata di incidenti nel Vallo di Diano: due persone ferite

Sulla A2 del Mediterraneo, portavalori si ribalta, ferita guardia giurata. A Sala Consilina ferito un motociclista

Provincia di Salerno, ecco le deleghe ai consiglieri. Guzzo confermato vicepresidente

Confermate le deleghe ai consiglieri provinciali. Giovanni Guzzo sarà il vice di Vincenzo Napoli

Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri 

Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Torna alla home