In Primo Piano

Capaccio, Comitato 15 giugno: «Serve nuova generazione alla guida della città»

«E' tempo di fare spazio ad una nuova generazione alla guida della città». Lo chiede il Comitato 15 giugno che interviene sulla crisi politico-amministrativa che si sta vivendo a Capaccio.

Redazione Infocilento

21 Settembre 2015

«E’ tempo di fare spazio ad una nuova generazione alla guida della città». Lo chiede il Comitato 15 giugno che interviene sulla crisi politico-amministrativa che si sta vivendo a Capaccio.

InfoCilento - Canale 79


«La crisi amministrativa apertasi nelle ultime settimane è ormai irreversibile – si legge in una nota – Le iniziative di rianimazione sono tragicomiche e segno di inadeguatezza politica e gestionale.
Ai più è ignota la ragione di questo turbinio di dimissioni e nomine assessoriali, di comunicati stampa, di colloqui più o meno segreti, di accordi, di promesse, di giuramenti, e, finanche, di minacce.
Il contegno politico è oramai smarrito».

Di qui la presa di posizione: «Pretendiamo che il dibattito, la cui qualità si è notevolmente deteriorata negli ultimi anni, ritorni all’interno della massima assise cittadina, cioè il Consiglio Comunale, l’unica sede deputata a rappresentare e a raccogliere le istanze della Comunità capaccese, e che fino ad oggi è stato emarginato, se non subclassato, in qualcosa di poco utile e/o effimero».

«E’ necessario riportare l’attenzione e la discussione su cose concrete – aggiungono dal comitato – pensiamo alle opportunità legate al turismo, abbandonato a sé stesso e privo di una strategia di lungo periodo, all’agricoltura, troppo legata a sistemi arcaici e impreparata a seguire le nuove sfide dei mercati internazionali, al commercio, sacrificato sull’altare del Paestumcentrismo, alla drammatica situazione economico-finanziaria dell’Ente (che sta scivolando verso il dissesto), ad uno strumento urbanistico (il PUC) di fatto segretato, alle iniziative sociali completamente assenti, alle politiche culturali, come mezzo principale di promozione del territorio (a cominciare dalle professionalità e dai talenti locali), alla capacità di creare programmi adeguati per intercettare fondi regionali, nazionali ed europei, come base per una rinascita economica della Città».

Per superare la crisi, secondo il comitato 15 Giugno «Serve una netta inversione di tendenza: nuove braccia e nuove gambe per il processo di rinascita della nostra Città».
«Ci appelliamo perciò alle migliori energie della nostra Comunità, soprattutto alle giovani generazioni, per aprire un percorso partecipato con un obiettivo chiaro: rimettere al centro i bisogni della Città, disegnare un progetto di cui i Cittadini siano protagonisti».
Di qui l’annuncio che il Comitato avvia una campagna di adesione aperta a quanti credono nel progetto, «per radicarsi sul territorio, collegandosi con le altre associazioni, gruppi, movimenti di persone impegnati ogni giorno in tante battaglie per difendere il proprio status di cittadini».
«Su questi valori e su questo patrimonio di ritrovata consapevolezza, invitiamo le donne e gli uomini di Capaccio ad aderire convintamente al Comitato e a dare il proprio contributo di idee e azioni. E’ tempo di fare spazio ad una nuova generazione alla guida della città», concludono dal comitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home