Attualità

Maltempo, frane e smottamenti in Cilento

Ondata di maltempo, diversi i disagi sul comprensorio

Fiorenza Di Palma

4 Novembre 2019

ALTAVILLA SILENTINA. Maltempo e disagi sul comprensorio cilentano. Ieri ad essere colpito è stato il territorio del Vallo di Diano dove vento e pioggia hanno determinato non pochi problemi per alcuni allagamenti e degli alberi spezzati dalle raffiche. Oggi, invece, è l’area del Cilento ad essere interessata dal fenomeno. Sono soprattutto le piogge ad avere creato problemi. Ad Altavilla Silentina, un muro in pietra è crollato su Via Santa Maria. Per fortuna nessuno si trovava a passare di lì in quel momento altrimenti si sarebbe rischiata la tragedia. L’area è stata interdetta dalle autorità in attesa degli interventi di ripristino.

Problemi anche nell’area del Monte Stella per fango e pietre che sono cadute sulla strada tra i comuni di Laureana Cilento e Perdifumo. Pietre anche sulla via del Mare tra Agropoli e Castellabate. Sulla Sp142, tra Campora e Laurino, si è registrato un incidente stradale, forse a causa dell’asfalto reso viscido dalla pioggia e invaso dalle foglie cadute dagli alberi. A scontrarsi una Fiat Punto e un camion che trasportava legna.

Criticità si segnalano anche in altre zone del territorio. La Protezione Civile ha effettuato diversi interventi, in particolare nel casertano e nel salernitano. La situazione, comunque, appare in miglioramento anche se già da questa notte sono previsti nuovi temporali e vento forte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home