Attualità

Premio Erica Fraiese, appuntamento il 9 novembre

Appuntamento a Villa Matarazzo

Comunicato Stampa

3 Novembre 2019

Villa Matarazzo Castellabate

Nel 2019 il Premio Nazionale Erica Fraiese, giunto alla XVI edizione, ha sperimentato una nuova formula: non più gruppi di studenti di tutta Italia in visita nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo Diano e Alburni ma è il Parco che si muove per incontrare un numero sempre più ampio di persone.
A partire da quest’anno, infatti, il concorso “Cilento Contest” affida ad aspiranti registi, videomaker, filmmaker e fotografi la valorizzazione dei territori del Parco perché diventino attrattori turistici a livello nazionale e internazionale.

Cambiano, quindi, sia i destinatari dell’iniziativa che il format ma restano più che mai salde le pietre miliari di questo premio. La salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità, la promozione e la valorizzazione del Parco continuano ad essere i temi centrali di questo progetto.
Notevoli i lavori pervenuti, quattro quelli premiati, oltre 21.000 le visualizzazioni
dei video e delle foto che, grazie a questa iniziativa, hanno contribuito a portare il Cilento anche fuori dai confini nazionali.

Impegnativo il lavoro della Giuria di qualità che tenendo conto anche dei risultati espressi dal web ha assegnato ad Elia Volpe il I premio del valore di € 1.500,00 per il video “Watchtower of Cilento”; il II premio del valore di € 1.000,00 a Marzio Breglia con il video “Cilento Magic Land” mentre il III premio ex equo del valore di € 750,00 va a “Core mio” di Bianca Savo e a “Cilento da vivere” di Stefano Montagnaro. Tutti i lavori sono visibili sul sito www.premioericafraiese.org

La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 9 novembre 2019 alle ore 10:30 presso Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate. Interverranno il Presidente del Parco dott. Tommaso Pellegrino, il regista Attilio Rossi e l’imprenditore Rosario Pingaro. È gradita la presenza dei rappresentanti istituzionali, degli operatori socio-economici e dei cittadini che hanno a cuore lo sviluppo e la promozione dei nostri territori…tutti insieme per crescere di più!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home