Alburni

Meteo: con novembre arriva anche il maltempo

Ecco le previsioni per Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angelo Mazzillo

1 Novembre 2019

La seconda parte di Ottobre è stata caratterizzata da un tempo insolitamente mite con temperature spesso intorno ai 25 gradi, valori che hanno spinto molti a tornare in spiaggia e godere del mare cristallino del Cilento. Ma con l’arrivo di Novembre la situazione cambierà nettamente. L’autunno comincerà a far la voce grossa e una prima, intensa perturbazione investirà l’Italia nella giornata di domenica. Sarà accompagnata da forti venti di libeccio che come sapete è il vento più piovoso per la nostra regione.

Non a caso la Campania sarà tra le regioni più colpite dalle piogge con picchi pluviometrici sino a 100mm. Probabilmente scatterà l’allerta della protezione civile.

Ecco in dettaglio le previsioni per il Cilento e Vallo di Diano nel week end:

SABATO: cielo parzialmente nuvoloso con possibili deboli piogge alternate a schiarite. Temperature in lieve calo.

DOMENICA: intenso peggioramento del tempo con l’arrivo di rovesci e temporali anche di forte intensità. Venti sostenuti di libeccio e mare agitato con possibili mareggiate. Temperature in sensibile calo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home