Attualità

Inaugurata Teggiana Antiquaria 219

Un viaggio alla ricerca del bello nelle sale del castello Macchiaroli

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2019

Ce n’è davvero per tutti i gusti. Perfino chi ama l’Antiquariato Orientale troverà soddisfazione a Teggiano Antiqua: nella vasta e autorevole esposizione allestita presso il Castello Macchiaroli spicca infatti una vetrina di prestigiosi oggetti Cinesi, costituita in primis da una coppia di fiasche da viaggio “Dinastia Ming”, a forma di vaso con quattro anse e un beccuccio, che risalgono alla seconda metà del ‘400, in perfetto stato di conservazione. Tra le loro peculiarità quella di essere in coppia e di presentare una colorazione tipica della Cina Meridionale, o addirittura del Nord della Corea. Inoltre le fiasche da viaggio sono “assistite” da una coppia di piatti ancora più antichi (1350/1370), sempre Dinastia Ming.

Chi invece predilige il Modernariato, nella vasta sezione dedicata al design del ‘900 avrà di che rallegrarsi: ad esempio per la vasta scelta di poltrone degli anni ’50/60 e 70, con modelli di grandissimo pregio, o per i quadri veneziani di Kico Mion, o ancora per i deliziosi tavolini, per i fantasiosi lampadari e per altri oggetti di arredo esclusivi, opera di Architetti, nell’ambito di una selezione molto qualificata.

Sono soltanto alcune delle innumerevoli proposte che stanno deliziando i visitatori di Teggiano Antiquaria, la Mostra Mercato Nazionale dell’Antiquariato e del Collezionismo in corso presso il Castello Macchiaroli fino a domenica 3 novembre. Il taglio del nastro è avvenuto mercoledì pomeriggio alla presenza, tra gli altri, del sindaco di Teggiano Michele Di Candia, del Presidente di Casartigiani Salerno Mario Andresano, e della proprietaria del Castello Macchiaroli, Gisella Macchiaroli. In questi giorni non farà mancare la sua presenza Corrado Matera, Assessore al Turismo della Regione Campania che ha manifestato condivisione e sostegno per l’iniziativa, unica nel suo genere anche per la forte capacità attrattiva nei confronti di un turismo di qualità al di fuori dal contesto stagionale estivo.

A 21 anni dalla sua prima edizione, Teggiano Antiquaria continua ad essere caratterizzata, ancora più di sempre, da un alto livello qualitativo degli espositori, e copre un arco temporale compreso tra il ‘300 e gli anni 50/60 del ‘900. In primo piano resta la sezione dedicata all’Antiquariato Classico, ma desta sempre più interesse anche quella dedicata al Modernariato. Senza dimenticare lo spazio dedicato a numismatica e filatelia, con diversi pezzi rari e interessanti per i collezionisti. La manifestazione rappresenta quindi una irripetibile occasione per trovare oggetti interessanti anche per il pubblico “giovane” che, secondo statistiche e tendenze, è sempre più attratto da un certo tipo di Antiquariato e di Collezionismo. Gli Espositori, oltre che dalla Campania, arrivano da tutta Italia: a partire dal Veneto fino alla Puglia e alla Calabria.

Presente già dalla prima serata una nutrita pattuglia di appassionati giunti da tutta Italia appositamente a Teggiano per vedere la Mostra Mercato. Il clou dei visitatori è ovviamente atteso in coincidenza con il ponte di Ognissanti: a partire da oggi, e per tutto il fine settimana, fino alla giornata conclusiva di domenica 3 novembre.

Teggiano Antiquaria è organizzata da Casartigiani Salerno, in collaborazione con l’Associazione Culturale Itinerarte e con il Castello Macchiaroli. L’evento è cofinanziato dalla Camera di Commercio di Salerno, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania e del Comune di Teggiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Torna alla home