Cilento

Capaccio: Omicidio De Santi, ecco chi è Vincenzo Galdoporpora

Da oltre un anno Vincenzo Galdoporpora era sottoposto a una misura di prevenzione perché ritenuto genericamente pericoloso

Paola Desiderio

31 Ottobre 2019

CAPACCIO PAESTUM. Da oltre un anno Vincenzo Galdoporpora, il venticinquenne che domenica notte ha accoltellato Francesco De Santi, era sottoposto a una misura di prevenzione perché ritenuto genericamente pericoloso. La misura era stata disposta nell’aprile del 2018 per fatti avvenuti negli anni precedenti riguardanti episodi di lesioni e minacce. Tuttavia il venticinquenne a un certo punto aveva cercato di rigare dritto. Dopo il coinvolgimento nel giro di droga che aveva portato al suo arresto nell’ottobre del 2017 (la sua posizione in relazione alla vicenda è stata archiviata), trascorse alcuni mesi agli arresti domiciliari in una casa famiglia a Felitto. Ma a fine anno i domiciliari furono tramutati in divieto di dimora in Campania.

Galdoporpora allora decise di partire per la Germania, dove trovò lavoro come pizzaiolo. Per lui poteva essere l’occasione per cambiare vita. Il 30 marzo del 2018 il divieto di dimora in Campania fu revocato proprio in virtù del fatto che aveva trovato lavoro e aveva rispettato le misure che la giustizia gli aveva imposto. Per questo tornò in Italia, ma non a Capaccio. Andò a lavorare e a vivere a Castellabate, ospite della sua fidanzata.

Ad aprile gli fu notificata la misura di sorveglianza speciale, in quanto i giudici del Tribunale del Riesame lo ritenevano ancora pericoloso per le vicende avvenute negli anni precedenti. Ma la notifica gli arrivò in ritardo perché fu recapitata al difensore di ufficio, anziché al legale di fiducia, mentre lui fu ritenuto irreperibile. L’appello contro la misura, la cui udienza fu fissata oltre un anno dopo, e cioè lo scorso 19 giugno, fu dichiarato inammissibile, in quanto andava presentato entro 10 giorni dall’emissione del provvedimento. Cosa che non fu possibile a causa del ritardo nella notifica. Galdoporpora, in base alla misura, doveva stare a casa dalle 21 alle 7. L’avvocato di fiducia, Giuseppe Scandizzo, chiese la revoca del provvedimento, ma nell’udienza fissata presso il Tribunale di Salerno, sezione Riesame e Prevenzione, il 26 settembre, la misura veniva confermata.

Nel frattempo, ad agosto, Galdoporpora, dopo avere rotto con la fidanzata, andò dai carabinieri per chiedere di essere trasferito a Capaccio Paestum e dopo alcuni giorni, sorpreso lì, anziché a Castellabate, fu arrestato. A quel punto il Gip dispose l’obbligo di dimora a Capaccio Paestum con l’obbligo di firma mattina e sera alla stazione di Capaccio Scalo. In quel periodo iniziò anche a frequentare il dipartimento di igiene mentale dell’Asl. A Capaccio Paestum aveva trovato ospitalità presso casa dell’amico dove si recò la sera dell’omicidio per prendere il coltello. Cosa che fece, nonostante quest’ultimo avesse cercato di fermarlo.

L’ordine di convalida dell’arresto, firmato martedì mattina, si basa sulla testimonianza di tre persone che domenica notte erano davanti al Bar Budda e hanno assistito all’omicidio, ma i presenti erano molti di più. Lo stesso Galdoporpora la notte dell’omicidio ha confessato. Ora è detenuto presso il carcere di Fuorni. La sua situazione non è facile, sarebbe stato anche minacciato durante la detenzione. Nei primi interrogatori si è avvalso della facoltà di non rispondere. Un’attenuante all’omicidio potrebbe essere stata quella di avere agito sotto l’effetto di droga.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Torna alla home