Cronaca

La Polizia intensifica l’attività di controllo del territorio nel salernitano

Ecco cosa ha rinvenuto la polizia nelle due giornate di controlli

Comunicato Stampa

30 Ottobre 2019

Polizia di Stato

Nelle giornate di lunedì 28 e martedì 29 ottobre, nel quadro dei servizi disposti dal Questore di Salerno volti alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’illegalità diffusa, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nocera Inferiore, con il supporto di unità Reparto Prevenzione Crimine hanno effettuato servizi straordinari di controllo del territorio nell’area del comune di Nocera Inferiore.

Nella giornata di lunedì 28, una pattuglia della Polizia ha proceduto al controllo di una “Smart” condotta da un 23enne originario di Pagani e residente a Nocera, con a carico numerosi precedenti per reati connessi agli stupefacenti. Un rapido controllo ha permesso di rinvenire all’interno dell’auto uno spinello di sostanza stupefacente, risultata al “narcotest” della Polizia Scientifica di tipo hashish per un peso complessivo di grammi 0,20.

Inoltre il soggetto guidava il veicolo nonostante da tempo gli fosse stata revocata la patente di guida e pertanto gli è stata applicata la sanzione amministrativa di euro cinquemila. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.

Nella stessa giornata nella zona di piazza Sant’Antonio, dove era stata segnalata attività di consumo di sostanze stupefacenti, gli agenti hanno rinvenuto 1,13 grammi di hashish occultati all’interno di un pacchetto di sigarette nascosto in un anfratto di un muretto. La sostanza è stata sottoposta a sequestro.

Nella giornata di martedì 29 gli uomini del Commissariato hanno effettuato una prima perquisizione in una abitazione di Pagani a carico di F.S. di anni 29, soggetto già coinvolto in reati concernenti gli stupefacenti. All’interno dell’appartamento gli agenti hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro dieci flaconi di Metadone privi di indicazioni e di certificazione giustificativa. Sono in corso accertamenti presso il locale S.E.R.T. per verificare la legittimità del possesso del medicinale appartenente comunque alla tabella degli stupefacenti abitazione da parte del 29enne.

Nel pomeriggio dello stesso giorno è stato effettuato un controllo amministrativo presso un circolo ricreativo sito in via Falcone a Nocera Inferiore. All’esito del controllo, che ha evidenziato irregolarità amministrative in ordine alla comunicazione della cessione da parte del precedente gestore del circolo, la Polizia ha intimato di cessare immediatamente ogni attività in attesa del perfezionamento dell’iter amministrativo ed il circolo è stato chiuso.

In serata gli agenti del Commissariato hanno proceduto al controllo di un area di parcheggio sita in via Barbarulo a Nocera Inferiore, dove era stata segnalata attività di spaccio e abuso di sostanze stupefacenti.

Due giovani, entrambi di anni 23 originari di Nocera Inferiore, sono stati trovati rispettivamente in possesso di grammi 2.38 di hashish e di gr. 0,43 di hashish. I due giovani saranno segnalati in Prefettura in qualità di assuntori, ai sensi dell’art 75 del D.P.R. 309/90, testo unico sulle sostanze stupefacenti e psicotrope.

Nel corso dello stesso controllo, S.M. pregiudicato di Nocera Inferiore, attualmente affidato in prova ai servizi sociali, è stato trovato alla guida di un motociclo nonostante non avesse mai conseguito la patente di guida. Il soggetto è stato pertanto segnalato al Tribunale di Sorveglianza per la violazione commessa e l’adozione dei conseguenti provvedimenti, e gli è stata comminata la sanzione di amministrativa di cinquemilatrecento euro. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.

Nelle due giornate sono stati effettuati complessivamente nr. 9 posti di controllo, identificate e controllate nr. 145 persone e nr. 69 veicoli. Sono state nr. 17 le persone pregiudicate sottoposte a misure di sicurezza o di prevenzione controllate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Salerno: resta chiuso in auto sotto il sole, salvato un bambino

I Carabinieri di Salerno hanno estratto un bimbo di 2 anni rimasto bloccato in auto sotto il sole. Prontezza e professionalità hanno evitato il peggio.

Torna alla home