Cronaca

La Polizia intensifica l’attività di controllo del territorio nel salernitano

Ecco cosa ha rinvenuto la polizia nelle due giornate di controlli

Comunicato Stampa

30 Ottobre 2019

Polizia di Stato

Nelle giornate di lunedì 28 e martedì 29 ottobre, nel quadro dei servizi disposti dal Questore di Salerno volti alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’illegalità diffusa, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nocera Inferiore, con il supporto di unità Reparto Prevenzione Crimine hanno effettuato servizi straordinari di controllo del territorio nell’area del comune di Nocera Inferiore.

InfoCilento - Canale 79

Nella giornata di lunedì 28, una pattuglia della Polizia ha proceduto al controllo di una “Smart” condotta da un 23enne originario di Pagani e residente a Nocera, con a carico numerosi precedenti per reati connessi agli stupefacenti. Un rapido controllo ha permesso di rinvenire all’interno dell’auto uno spinello di sostanza stupefacente, risultata al “narcotest” della Polizia Scientifica di tipo hashish per un peso complessivo di grammi 0,20.

Inoltre il soggetto guidava il veicolo nonostante da tempo gli fosse stata revocata la patente di guida e pertanto gli è stata applicata la sanzione amministrativa di euro cinquemila. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.

Nella stessa giornata nella zona di piazza Sant’Antonio, dove era stata segnalata attività di consumo di sostanze stupefacenti, gli agenti hanno rinvenuto 1,13 grammi di hashish occultati all’interno di un pacchetto di sigarette nascosto in un anfratto di un muretto. La sostanza è stata sottoposta a sequestro.

Nella giornata di martedì 29 gli uomini del Commissariato hanno effettuato una prima perquisizione in una abitazione di Pagani a carico di F.S. di anni 29, soggetto già coinvolto in reati concernenti gli stupefacenti. All’interno dell’appartamento gli agenti hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro dieci flaconi di Metadone privi di indicazioni e di certificazione giustificativa. Sono in corso accertamenti presso il locale S.E.R.T. per verificare la legittimità del possesso del medicinale appartenente comunque alla tabella degli stupefacenti abitazione da parte del 29enne.

Nel pomeriggio dello stesso giorno è stato effettuato un controllo amministrativo presso un circolo ricreativo sito in via Falcone a Nocera Inferiore. All’esito del controllo, che ha evidenziato irregolarità amministrative in ordine alla comunicazione della cessione da parte del precedente gestore del circolo, la Polizia ha intimato di cessare immediatamente ogni attività in attesa del perfezionamento dell’iter amministrativo ed il circolo è stato chiuso.

In serata gli agenti del Commissariato hanno proceduto al controllo di un area di parcheggio sita in via Barbarulo a Nocera Inferiore, dove era stata segnalata attività di spaccio e abuso di sostanze stupefacenti.

Due giovani, entrambi di anni 23 originari di Nocera Inferiore, sono stati trovati rispettivamente in possesso di grammi 2.38 di hashish e di gr. 0,43 di hashish. I due giovani saranno segnalati in Prefettura in qualità di assuntori, ai sensi dell’art 75 del D.P.R. 309/90, testo unico sulle sostanze stupefacenti e psicotrope.

Nel corso dello stesso controllo, S.M. pregiudicato di Nocera Inferiore, attualmente affidato in prova ai servizi sociali, è stato trovato alla guida di un motociclo nonostante non avesse mai conseguito la patente di guida. Il soggetto è stato pertanto segnalato al Tribunale di Sorveglianza per la violazione commessa e l’adozione dei conseguenti provvedimenti, e gli è stata comminata la sanzione di amministrativa di cinquemilatrecento euro. Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo.

Nelle due giornate sono stati effettuati complessivamente nr. 9 posti di controllo, identificate e controllate nr. 145 persone e nr. 69 veicoli. Sono state nr. 17 le persone pregiudicate sottoposte a misure di sicurezza o di prevenzione controllate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Torna alla home