Attualità

Agropoli: AAA… casting per artigiani, popolani, lebbrosi e fuorilegge

Torna il presepe vivente e si cercano le figure per la rappresentazione

Ernesto Rocco

30 Ottobre 2019

AGROPOLI. Ad Agropoli una selezione davvero particolare in vista del Natale. Si cercano infatti artigiani, popolani, ma anche lebbrosi, mendicanti, boia e fuorilegge. Attenzione a non prendere alla lettera questi ruoli! Si tratta infatti dei figuranti che dovranno prendere parte al presepe vivente. Quest’anno l’evento è organizzato dall’Associazione Sbandieratori dei feudi del Cilento e del Vallo di Diano, presieduta da Roberto Apicella, che per la quarantesima edizione dell’appuntamento ha deciso di organizzare le cose in grande, ma soprattutto di tornare alle origini.

Presepe Vivente: un ritorno alle origini

Il presepe in forma cantata e recitata che era stato promosso negli ultimi anni con costi esosi, ma giudicato inopportuno in una location come quella del centro storico, farà posto al presepe in stile tradizionale: il visitatore che oltrepasserà la soglia della porta d’accesso al borgo antico verrà catapultato indietro nel tempo. Potrà quindi passeggiare tra vicoli e piazze ammirando gli artigiani all’opera negli antichi mestieri ed altri personaggi tipici dell’epoca che si affiancheranno a quelli che tradizionalmente compaiono nel presepe: la Sacra Famiglia, gli angeli e i re Magi.

Nessun obbligo di assistere a rappresentazioni e di fare corse per un posto in prima fila per avere la certezza di vedere uno spettacolo: ogni angolo del borgo offrirà qualcosa da vedere; nessun percorso imposto ma la possibilità di visitare ciò che si vuole e quando si vuole.

La novità della 40^ edizione del Presepe Vivente

Il ritorno alla tradizione nella rappresentazione, però, sarà affiancato da una novità: il presepe vivente, infatti, sarà ambientato nel 1200. Sarà un presepe in stile francescano, un modo per promuovere anche la presenza di San Francesco in città e il suo incontro con San Daniele Fasanella avvenuto proprio ad Agropoli nel 1219.

Presepe vivente, i casting

Per allestire un presepe che ha grandi ambizioni, però, è necessario anche trovare i personaggi che dovranno interpretare i vari ruoli: oltre a San Giuseppe, la Madonna, l’angelo e i Re Magi (questi ultimi solo il 5 gennaio), si cercano casaro, macellaio, fornaio, fruttivendolo, pescivendolo, ciabattino, mercante di stoffe, fabbro, conciaio, impagliatore, lavandaia, pergamenista, sellaio, maniscalco, saponaro, mugnaio, falegname, lanaiuolo, pittore, conciatetto, burattinaio, giocattolaio, oste, avventori, garzoni dell’osteria, mendicante, cortigiane, lebbrosi, eretici, boia, impiccati, popolani, esattori, untori e fuorilegge.

I casting si terranno il 9 Novembre presso Officina 72, ad Agropoli, a partire dalle 16.30. Il presepe vivente si terrà nei giorni 25 e 26 dicembre e 5 gennaio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home