Attualità

Teggiano: giovedì l’evento conclusivo del progetto “Benessere Giovani”

L'iniziativa ha coinvolto i giovani dei comuni di Auletta e Teggiano

Ernesto Rocco

29 Ottobre 2019

Castello Macchiaroli

Appuntamento finale a Teggiano del progetto “Benessere Giovani – Tanagro Opportunità Giovane” in programma giovedì 31 ottobre prossimo, ore 16,30, nella splendida cornice del complesso della SS. Pietà. Il progetto, promosso dalla Regione Campania e finanziato con i fondi POR Campania FSE 2014-2020, ha visto protagonisti giovani dei territori del Tanagro e del Vallo di Diano Ad attuare la proposta progettuale sono stati i comuni di Auletta e Teggiano mediante diverse fasi rivolte ai giovani, di età compresa tra i 16 ed i 35 anni, rientranti nella cosiddetta categoria dei Neet (disoccupati o inoccupati, non iscritti a percorsi di studi o formazione) o agli studenti.

L’iniziativa ha avuto lo scopo di sensibilizzare ed accompagnare i giovani alla cultura d’impresa, alla loro autonomia e all’acquisizione di esperienze e competenze utili a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori, dando spazio alle loro propensioni artistiche e creative. “Quali quartieri generali – dichiarano Pietro Pessolano e Michele Di Candia, sindaci di Auletta e Teggiano –  delle fasi progettuali sono stati scelti due spazi pubblici (ad Auletta “La Casa elle Parole” e a Teggiano il “Complesso della SS. Pietà”) trasformati sia in luoghi di aggregazione sia quali siti in cui acquisire saperi e competenze al fine della occupabilità e permanenza dei giovani sui territori del Tanagro e del Vallo di Diano”.

PARTNER  – Nella fase attuativa sono stati realizzati specifici laboratori con il coinvolgimento dei seguenti partner: Consid, Associazione Avalon, Demo Active di De Paola Massimiliano, Fondazione Mida, Associazione “Lo stare Insieme” e QS & Partners snc di V. Quagliano & C.

LABORATORI – Sono stati diversi i laboratori specifici di cui hanno usufruito i partecipanti. Si è trattato di laboratori di sostegno e accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo, di laboratori educativi e culturali, di laboratori di sviluppo e sostenibilità ambientale e di laboratori esperienziali.

TIROCINI  – Diversi giovani hanno avuto, inoltre, la possibilità di effettuare stages presso aziende del territorio acquisendo utili esperienze lavorative vivendo importanti esperienze formative e apprendendo  nozioni e competenze utili per l’accesso al mondo del lavoro. Le aziende che hanno aperto le loro porte sono state: DFL srl, Mida, ADRA, Magic Hotel, La Congiura dei Baroni, Imballi Diano e Diangas.

EVENTO 31 OTTOBRE –  All’appuntamento conclusivo prenderanno parte i giovani partecipanti con alcune testimonianze dirette delle loro esperienze e rappresentanti istituzionali tra i quali Giuseppe Pagliarulo (dirigente Regione Campania), Letizia Cammarota (QS & Partner), Peppino Cirigliano (presidente Consid). Le conclusioni saranno affidate a Corrado Matera (assessore Regione Campania).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home