Attualità

Archeotreno: da Napoli a Sapri oltre 100 passeggeri

In Italia oltre 2000 passeggeri sui treni storici

Redazione Infocilento

28 Ottobre 2019

Oltre 2.200 persone domenica 27 ottobre hanno viaggiato a bordo dei convogli d’epoca della Fondazione FS Italiane, scegliendo uno degli otto itinerari in programma dal Nord al Sud del Paese. Record stagionale.

Grande successo per l’atteso ritorno del Treno dei Castelli Romani da Roma Termini a Castel Gandolfo. Oltre al viaggio sul treno a vapore, le 300 persone a bordo hanno avuto l’occasione di visitare le meravigliose Ville pontificie e il Lago Albano di Castel Gandolfo.

Sold out sulla Transiberiana d’Italia lungo la linea turistica Sulmona – Carpinone, l’itinerario più amato dai turisti italiani e stranieri. Infatti, sono state circa 400 le persone a bordo del Treno d’Autunno per Roccaraso, con fermata nel caratteristico borgo di Campo di Giove.

Hanno registrato il tutto esaurito anche il treno storico a vapore da Rimini a Marradi per la Sagra della Castagna (400 passeggeri) e il Treno della Zucca (225 passeggeri) tra Trieste e Venzone, nel cuore del Friuli Venezia Giulia.

In viaggio sui binari anche Porrettana Express, il treno storico fra Pistoia e Pracchia che ha offerto ai 200 passeggeri l’opportunità di scoprire i suggestivi scorci dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Sul treno a vapore della Val d’Orcia, che attraversa le meravigliose crete senesi tra Asciano e Monte Antico, hanno viaggiato 380 persone. Il Lario Express da Milano a Como e Lecco ha registrato 225 passeggeri e l’Archeotreno Campania, che collega Napoli a Sapri attraverso i principali siti archeologici della Regione, 105 passeggeri.

Parallelamente agli itinerari storici, continua a crescere il numero delle persone che scelgono di viaggiare a bordo dei treni della Fondazione FS Italiane per trascorrere un fine settimana slow, a contatto con la natura e alla scoperta del nostro prezioso patrimonio archeologico”, dichiara Luigi Cantamessa Direttore Generale della Fondazione FS Italiane. “Stimiamo di concludere il 2019 con oltre 80mila persone trasportate, confermando il positivo trend di crescita rispetto agli anni precedenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home