Alburni

Dall’Associazione Monte Pruno Giovani strumenti per i Saut di Bellosguardo e Piaggine

Domenica la cerimonia di consegna

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2019

Consegnati ieri mattina dall’Associazione Monte Pruno Giovani alcuni strumenti che verranno messi a disposizione dei SAUT di Bellosguardo e Piaggine. L’attenzione dell’Associazione di giovani della Banca Monte Pruno è ricaduta su due strutture periferiche, ma molto importanti per i cittadini delle zone interne degli Alburni e del Cilento. Sono state donate, infatti, una sterilizzatrice a secco ed un’imbustatrice, oltre che alcuni kit di ferri chirurgici. Tali strumenti sono stati acquistati grazie a contributi spontanei degli associati all’interno delle raccolte fondi realizzate durante gli eventi dell’Associazione.

Durante la consegna erano presenti, per l’Associazione Monte Pruno Giovani, il Presidente Antonio Mastrandrea ed il Vice-Presidente Elio Albanese, il Consigliere Comunale del Comune di Bellosguardo Francesco Scorza ed il medico del presidio di Bellosguardo Donato Muto.

“Un grazie sentito ai nostri associati – hanno commentato a margine della cerimonia il Presidente Mastrandrea ed il Vice-Presidente Albanese – per aver voluto contribuire a questo progetto che vede interessate strutture sanitarie di forte prossimità per territori lontani da presidi ospedalieri più importanti. Sono gesti che rappresentano al meglio la nostra idea di fare associazionismo, mettendoci cioè a disposizione del territorio e di chi ci chiede supporto ed attenzione. Siamo consapevoli che si tratta di un piccolo gesto, ma sicuri che saranno utili per strutture che svolgono un ruolo unico nei piccoli centri delle zone interne della Provincia di Salerno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Torna alla home