Attualità

Salotto d’Autunno a Castel San Lorenzo, un esperimento nel borgo della Valle del Calore

Inaugurazione di un Salotto culturale: abitanti, artisti e scrittori promuovono la conoscenza del territorio fra tradizioni, cibo e relax

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2019

E’ dalla Valle del Calore, dal borgo di Castel San Lorenzo, nell’area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che prende il via “Salotti d’Autunno”, il progetto rete di Italia Emotional Way, movimento etico-culturale per lo sviluppo e la promozione dei territori. “L’iniziativa – spiega la progettista Mafalda Inglese – si realizza in un evento culturale durante un fine settimana autunnale per continuarsi con gli incontri del Salotto culturale permanente che la comunità locale alimenterà con lo studio delle tradizioni e della cultura del territorio.

InfoCilento - Canale 79

Una progettualità pensata per i singoli Comuni per una promozione territoriale, per il turismo di eccellenza alla ricerca di nuove esperienze ed emozioni”.

Il Salotto di Castel San Lorenzo è stato inaugurato sabato scorso (26 ottobre) nell’ambito delle attività di promozione territoriale messe in campo dall’Amministrazione Comunale, retta dal sindaco Giuseppe Scorza. “Ho accolto con piacere il progetto – aggiunge il primo cittadino – ritenendo siano un’occasione per vivere la stagione autunnale in un’ottica di incontri e confronto fra la comunità del paese ma anche con visitatori, autori, artisti ed artigiani provenienti da altri territori per riscoprire una cultura locale fatta di tradizioni, antiche storie e nuovi progetti. Una promozione del territorio che parte dalla riscoperta condivisa e comunicata delle proprie origini e noi ci siamo messi all’opera”.

I futuri appuntamenti di intrattenimento e convivialità si svolgeranno il secondo e quarto sabato di ogni mese nell’antica Casa Comunale in Piazza Umberto I, nel centro storico del paese. Il clou si vivrà, quindi, nel week-end del 28 e 29 dicembre con l’evento “La cultura dell’olio”, in occasione dell’annuale festa dell’olio che popola vicoli e portoni dell’antica via Santa Maria. Sono previsti incontri in Salotto per ascoltare i contributi scientifici di docenti universitari ed esperti sulla tematica dell’olio affrontati da più punti focali, intermezzi di prosa e poesia, una sezione dedicata al patrimonio verde del territorio e mostre fotografiche e di pittura.

“Castel San Lorenzo attende i visitatori con l’ospitalità caratteristica di un piccolo borgo che mette a disposizione la propria storia al ritmo di usanze che travalicano i tempi, – conclude Mafalda Inglese – dove si può ancora provare quella sottile sensazione di essere attesi con semplicità e allegria, accolti in un Salotto in qualche sera d’Autunno per ascoltare storie di ieri e di oggi, sorseggiando rigorosamente vino rosso delle vigne della Valle del Calore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home