Attualità

Pollica: lacrime e dolore ai funerali di Giorgia

"Hai cercato l’amore e hai trovato la morte, ma oggi il signore ti ridà la vita"

Ernesto Rocco

28 Ottobre 2019

Lacrime, dolore e tanta commozione a Pollica per i funerali della piccola Giorgia Saija, la 15enne che si è tolta la vita sabato pomeriggio alla stazione ferroviaria di Agropoli – Castellabate. E’ stato un lunedì mattina di lutto nell’itera comunità che nel giorno delle esequie della giovane ha voluto stringersi alla famiglia.

Il carro funebre, giunto dall’ospedale di Agropoli dove il corpo era stato trasportato dopo la tragedia, prima di raggiungere la Chiesa di San Nicola si è soffermato nella frazione Celso, davanti alla casa dove Giorgia viveva. Un ultimo saluto in un surreale silenzio rotto dal pianto di familiari e amici. Il feretro ha poi raggiunto la Chiesa del Capoluogo. La bara bianca era coperta da tantissime rose, anch’esse bianche. La mamma di Giorgia camminava a stento stringendo tra le braccia una foto di sua figlia quasi a non voler realizzare di averla persa per sempre. Presenti tantissime persone, i suoi compagni di classe, gli amici che l’hanno accolta con palloncini bianchi e striscioni in cui si ricordavano le sue passioni, in particolare per la danza. Le amiche indossavano anche delle magliette con il volto di Giorgia e la scritta “Sempre sarai”.

C’erano anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale e il sindaco Stefano Pisani che è stato il primo ad abbracciare i genitori. Poi la bara è entrata in Chiesa dove don Angelo e don Gianluca hanno celebrato il rito funebre. “Non è più con noi, ci vogliono forza e coraggio per andare avanti e guardare alla vita”, le prime parole rivolte ai familiari e a quanti la conoscevano” da parte di don Angelo. “Hai cercato l’amore e hai trovato la
morte, ma oggi il signore ti ridà la vita
– ha aggiunto – oggi siamo qui per accompagnarti con la preghiera all’incontro con il Signore”.

La tua bellezza – ha proseguito nell’omelia – e il tuo sorriso oggi possano rifiorire accanto al Signore nella vita”.

Don Angelo ha poi parlato del dolore che l’intera comunità prova per la morte della piccola Giorgia e si è rivolto ai genitori: “La morte improvvisa e dolorosa di Giorgia vi lascia uno sconfinato dolore, vi siamo vicini per questa tragedia che ha colpito la vostra famiglia e l’intera comunità locale e scolastica che oggi sono state toccate nel profondo dell’anima”. In conclusione il sacerdote ha sottolineato come la morte di Giorgia “Può sembrare un fallimento ma non è così”.

Infine un appello ai giovani: “Aprite il vostro cuore, svelateci i vostri sentimenti, non rifugiatevi nella solitudine del vostro mondo, non vi fate scoraggiare dalle difficoltà e non desistete dal vostro impegno. Cammianiamo insieme e sarà possibile raggiungere la vetta”.

Al termine della cerimonia applausi e palloncini in cielo hanno salutato la 15enne per l’ultima volta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Torna alla home