Cilento

Capaccio Paestum, omicidio De Santi: “Non doveva andare così”

«Era il figlio e il fratello che tutti vorrebbero. Ha lasciato un vuoto incolmabile. Non riusciamo a credere che sia accaduto davvero»

Paola Desiderio

28 Ottobre 2019

CAPACCIO PAESTUM. Non doveva andare così. Lo hanno ripetuto in tanti ieri nella Città dei Templi, mentre realizzavano che non si trattava soltanto di un brutto sogno. Francesco De Santi, il 33enne ucciso da Vincenzo Galdoporpora, quel ragazzo sempre allegro e sorridente, che divideva il suo tempo tra famiglia, amici e lavoro, tutto questo non lo meritava (leggi qui). Era cresciuto a Torre di Mare, che come ogni contrada è una piccola comunità dove un po’ tutti si conoscono. Dove i ragazzi frequentano la stessa scuola, la stessa parrocchia, gli stessi amici e si danno appuntamento sempre negli stessi posti. Uno di questi era il bar Budda, dove i ragazzi si ritrovavano di sera, magari dopo il lavoro, per distrarsi un po’. Per scambiare due parole e bere qualcosa in compagnia, prima di tornare a casa. E ci andava anche lui, dopo il lavoro. Perché Francesco era un instancabile lavoratore.

InfoCilento - Canale 79

Aveva imparato a fare il pizzaiolo lavorando nelle attività di famiglia: una pizzeria con annesso parco giochi a Torre di Mare e un agriturismo a Cicerale. Ma non esitava a lavorare anche altrove e amava il suo lavoro. «La scorsa estate aveva lavorato in un lido, ora aveva trovato impiego in una pizzeria – racconta un amico – aveva un bel carattere, era sempre sorridente, gentile con tutti».

Gli piaceva sperimentare e mostrare i frutti del suo lavoro. Amava scherzare, si faceva volere bene. Era molto legato alla sua famiglia e aveva tantissimi amici. «Era il figlio e il fratello che tutti vorrebbero. Ha lasciato un vuoto incolmabile. Non riusciamo a credere che sia accaduto davvero». In città ieri non si parlava d’altro. Si cercava una risposta che non c’era. Perché la morte di Francesco De Santi non ha davvero nessuna spiegazione. Perché è avvenuta in un giorno che sembrava come tanti altri, al culmine di una lite per motivi futili, che nessuno poteva immaginare sarebbe finita così, fino a quando non è spuntato quel maledetto coltello. A seguito della tragedia, in segno di lutto, è stato rinviato l’evento organizzato a Torre di Mare in occasione di Halloween.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Torna alla home