Attualità

Abusi a Licosa: scatta il sequestro, ma minoranza incalza: “situazione già segnalata da tempo”

Il Sindaco: "Territorio non ammette deturpazioni", ma minoranza accusa

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2019

Abusi in località Vallone Alto, in contrada Licosa nella frazione San Marco di Castellabate. L’area in questione, zona di protezione speciale del Parco Nazionale del Cilento, è sottoposta a stretto vincolo paesaggistico e ambientale. A seguito delle indagini esperite dalla Municipale è emerso che sono state effettuate opere in completa difformità rispetto a quanto previsto dai titoli edilizi rilasciati: una scalinata che collega la proprietà al mare, un’ampia zona pavimentata in pietra, alcune difformità prospettiche di varia natura che hanno apportato modifiche sostanziali allo stato dei luoghi in prossimità del demanio marittimo. Per questo è scattato il sequestro.

Il Comandante della P.M., la dottoressa Manola D’Amato, che ha guidato la complessa indagine di polizia giudiziaria attraverso controlli mirati via terra e via mare, dichiara in merito all’operazione: «Si tratta di un grande sequestro frutto di un’indagine complessa. Il mio ringraziamento va ai miei agenti e all’ufficio tecnico comunale impegnati nella buona riuscita dell’operazione.» È chiara la posizione del Sindaco Costabile Spinelli: «Tale sequestro si inserisce nella serie di controlli capillari che si stanno effettuando sul nostro territorio, uno scrigno di bellezza che non ammette deturpazioni di nessun tipo, quindi mi compiaccio per l’operazione brillantemente condotta dalla Polizia locale insieme all’Ufficio tecnico.»

La minoranza, però, si mostra tutt’altro che entusiasta. «Assistiamo da circa 9 anni a speculazioni di ogni tipo. Sono stati costruiti villaggi abusivi, megacostruzioni, tutti con conseguenti indagini. Ma la disonestà intellettuale di questi amministratori si manifesta nella sua interezza quando ringrazia i Vigili e l’Ufficio Tecnico per tale operazione senza menzionare minimamente chi ha segnalato per la prima volta e in maniera ufficiale un abuso senza precedenti in un paradiso terrestre», dice il consigliere Alessandro Lo Schiavo che già in consiglio comunale segnalò gli abusi oggetto del sequestro. «Nello stesso consiglio il Sindaco affermò che aveva già dato mandato all’ufficio tecnico per avviare i controlli del caso. Non sicuro, a fine Consiglio mi recai nell’ufficio e rimasi veramente sorpreso nell’apprendere dal responsabile di area Arch. Nicoletta, che non aveva avuto nessuna indicazione dal Sindaco in merito all’episodio – accusa Lo Schiavo – Aveva mentito pur di salvare la faccia nel breve termine».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home