Attualità

Orria: nasce la compagnia Arcieri Cilento Venatores

Si punta a diffondere il tiro con l'arco sul territorio

Massimo Sica

27 Ottobre 2019

ORRIA. Domenica 20 Ottobre è stata presentata, ufficialmente, la Compagnia “Arcieri Cilento Venatores”. Con una colorata e festosa manifestazione hanno preso il via le attività della Compagnia Cilentana, con sede in Orria , voluta fortemente dal Presidente Mauro Mastrogiovanni, dal Vice Presidente Davide Mastrogiovanni e da Carlo Alberto de Feo.

In località “Valle Vartieri”, adepti di Artemide-Diana, dea della caccia, del tiro con l’arco e dei boschi (volendo fondere insieme la tradizione Latina e Greca) si sono dati appuntamento per esibirsi nelle diverse categorie della specialità.

Le varie sequenze di tiro poste in essere dagli atleti provenienti da tutta la Provincia sono state molto apprezzate, destando particolare interesse nel variegato pubblico intervenuto.

La presentazione dell’associazione è stata un’ottima occasione per incuriosire e spiegare ai presenti i primi rudimenti, l’ABC del tiro con l’arco, per imparare le norme basilari tecniche e di sicurezza.

Dagli accessori necessari al tipo di abbigliamento, dal come caricare l’arco alla postura da tenere per evitare spiacevoli infortuni muscolari, ricordandosi che, inizialmente, il problema non è di fare dei centri.

Il problema preminente da risolvere è l’acquisizione di una corretta impostazione di tiro.

Una disciplina affascinante, da praticare tenendo bene in mente le regole legate alla sicurezza, tra le quali rivestono particolare importanza quella di assicurarsi che tutti i tiratori abbiano finito di tirare prima di andare a recuperare le frecce, il tiro della freccia va fatto sempre verso il bersaglio e MAI per aria e assicurarsi che nessuno sosti alle spalle mentre si estraggono le frecce dal paglione.

I fondatori della Compagnia “Arcieri Cilento Venatores” di Orria, auspicano l’inizio di una straordinaria stagione per la diffusione, nel Cilento, di una disciplina sportiva praticata all’aria aperta, ispirata alla coordinazione psicomotoria dell’individuo ed ai caratteri delle divinità dell’antichità classica, ovvero, il rispetto di Madre Natura, degli animali selvatici, i cui praticanti diventano idealmente “custodi dei boschi, delle fonti e dei torrenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home