Eventi

A Sassano un incontro su Aldo Moro

Appuntamento con Gero Grassi il 26 ottobre

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2019

“Chi e perchè ha ucciso Aldo Moro. Il racconto della vicenda del Presidente DC rapito ed ucciso dalle Brigate Rosse attraverso la lettura dei documenti di Stato” è al centro di un incontro in programma domani, 26 ottobre, presso il cineteatro Totò di Sassano, a partire dalle ore 10.

I saluti saranno affidati al sindaco Tommaso Pellegrini, all’assessore alla cultura Mario Trotta, alla professoressa Liliana Ferzola, dirigente dell’I.O.di Padula. Interverranno il Procuratore presso il Tribunale di Lagonegro Gianfranco Donadio e il Procuratore presso il Tribunale di Vallo della Lucania Antonio Ricci.

Relazionerà Gero Grassi, già vicepresidente gruppo PD Camera dei Deputati e componente della Commissione bicamerale di inchiesta sul rapimento e la morte di Aldo Moro su cui ha realizzato diverse opere, l’ultima nel 2018 dal titolo “Aldo Moro: la verità negata”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Torna alla home