Attualità

Torna Teggiano Antiquaria: lunedì la presentazione

L'evento dal 30 ottobre al 3 novembre

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2019

Manca ormai davvero poco all’atteso appuntamento con Teggiano Antiquaria, la Mostra-Mercato Nazionale di Antiquariato e di Collezionismo in programma presso il Castello Macchiaroli di Teggiano dal 30 ottobre al 3 novembre prossimi.

La Conferenza Stampa di presentazione avrà luogo lunedì 28 ottobre a Salerno, con inizio alle ore 10:30 presso il Salone del Genovesi della Camera di Commercio, in Via Roma 29. All’incontro, prenderanno parte tra gli altri il Presidente della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete, il vicepresidente Giuseppe Gallo, il Presidente di Casartigiani Salerno Mario Andresano, il sindaco di Teggiano Michele Di Candia e la proprietaria del Castello Macchiaroli, Gisella Macchiaroli.

Teggiano Antiquaria, che quest’anno raggiunge i 21 anni dalla sua prima edizione, è diventato nel tempo il più importante evento proposto dall´Antiquariato del sud Italia: per la valenza degli espositori e per la qualità degli oggetti in mostra, ma anche perché rappresenta l’unico appuntamento del settore organizzato in un insuperabile contesto artistico d’epoca. L’evento, in programma nella Città d’Arte del Vallo di Diano, si appresta a proporre l´esposizione di mobili di piccolo e grande antiquariato e di finissimo artigianato, con pezzi di notevole valore, selezionati da alcuni dei più noti antiquari italiani.

Teggiano Antiquaria è organizzata da Casartigiani Salerno, in collaborazione con l’Associazione Culturale Itinerarte e con il Castello Macchiaroli. L’evento è cofinanziato dalla Camera di Commercio di Salerno, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania e del Comune di Teggiano. La cerimonia inaugurale di Teggiano Antiquaria è in programma mercoledì 30 ottobre alle ore 18:00, presso il Castello Macchiaroli di Teggiano.

ORARI DI APERTURA DELLA MOSTRA:

Feriali 15:00 – 22:00

Prefestivi/festivi 10:00/13:00 – 15:00/22:00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home