Attualità

Vallo della Lucania: ecco la storia emozionante di Don Pablo

Torna dall’Argentina per ringraziare i medici con la foto della moglie

Carmela Santi

24 Ottobre 2019

La storia di Don Pablo Francisco è davvero emozionante. Insieme alla moglie ed amici sono giunti in Italia per le vacanze estive. Girano l ‘Italia da nord a Sud fermandosi anche a San Giovanni Rotondo, da Padre Pio.

Origini italiane ha Edith, ed essere finalmente in Italia era un sogno. In uno dei loro tour, nelle vicinanze di Vallo della Lucania don Pablo ha un incidente in auto ed Edith avverte un forte malore. A soccorrerli un abitante del posto,Dante ,che dopo averli accompagnati nell’ ospedale di Vallo della Lucania , dove la signora Edith verrá ricoverata nell’U.O.di Medicina Gen, Dante da’ ospitalità in casa sua a Pablo.

Iniziano gli accertamenti e le cure per la moglie di Pablo, ma sin da subito Edith si ripresenta quel male di cui aveva sofferto in passato e che purtroppo non sempre perdona. Una paziente educatissima, che non si è mai lamentata nonostante le sue condizioni. L’intera Equipe di medicina , con professionalità e umanità ,si è prodigata per alleviare la grande sofferenza della paziente, mentre don Pablo disorientato in un paese straniero si aggrappava al personale.

Consigliato su come poter tornare in Argentina , trovava grande conforto nella Dott.ssa Chiara Blasi che pedissequamente lo informava circa le condizioni della moglie e l’unica preoccupazione era come riportare la moglie a casa. Si rivolgeva in cerca di conforto e consigli dai medici ,agli infermieri , ai portantini ,agli assistenti sociali per trovare uno spiraglio,una via che potesse illuderlo che sarebbero tornati al paese .Continui contatti con l’ambasciata,con l’assicurazione che doveve organizzare loro il viaggio di ritorno .Intanto le condizioni di Edith si aggravavano per il male incurabile . Finalmente dopo mesi sulla strada del ritorno , ma ecco che Edith non raggiungerà mai la sua terra .

Pablo disperato per la perdita della sua amata , appena ha potuto è tornato in Italia ed il primo pensiero è stato ringraziare e salutare la dott.ssa Blasi e tutta la sua equipe. Ha portato in reparto una foto – sagoma  della moglie .

Ancora oggi scrive lettere bellissime sia lui che la sorella di Edith per la competenza,l’accoglienza e umanità avuta in questo ospedale .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home