Attualità

Da tutta Europa a Tortorella, 30 giovani alla scoperta delle danze popolari

Gli studenti arrivano da Italia, Croazia, Turchia, Romania, Grecia e Spagna grazie al programma Erasmus Plus.

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2019

L’Europa chiama, Tortorella risponde. Dal 25 ottobre al 3 novembre 2019 il borgo cilentano di Tortorella ospiterà 30 giovani studenti per scoprire le danze tradizionali del posto. Si tratta di uno scambio giovanile del Cilento Youth Union che questa volta porterà gli studenti nel comune che investe sulle proprie tradizioni e sulla condivisione delle buone pratiche messe in campo, perché da anni ospita la Scuola estiva sul metodo e la ricerca sociale dell’Università di Salerno.  Gli studenti arrivano da Italia, Croazia, Turchia, Romania, Grecia e Spagna grazie al programma Erasmus Plus.

I temi di questa edizione sono la danza tradizionale, lo sviluppo rurale e l’inclusione, attraverso lo scambio culturale. Sarà proprio la parola tradizione, il ponte di connessione di tutte le culture, compresa quella cilentana. Su proposta di Arianna Di Cianni, ad organizzare la “Youth exchange Intercultural bridge”.  è l’organizzazione no profit Cilento Youth Union, nata a Rofrano nel 2015, su iniziativa di giovani locali attivi che promuovono lo sviluppo rurale e le attività no profit del turismo sostenibile, sostenendo allo stesso tempo la crescita delle aree interne del Cilento e dell’intero Parco Nazionale e migliorare l’occupabilità dei giovani delle zone svantaggiate e rurali dell’entroterra cilentano.

L’amministrazione comunale di Tortorella, guidata dal Sindaco Nicola Tancredi, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa che coinvolgerà tutta la comunità locale. «Il nostro borgo conferma una visione internazionale, che punta sulle tradizioni e sui valori dei nostri abitanti al fine di far crescere il nostro territorio – ha commentato il primo cittadino – Continuiamo a farci conoscere mettendoci alla prova come modello di accoglienza e di integrazione». L’idea principale del progetto è che attraverso 9 giorni di attività i giovani dell’Erasmus. così come i residenti, diversi per cultura, patrimonio e background condivideranno, insegneranno e impareranno la danza tradizionale di ogni paese, per ridurre pregiudizi e stimolare il coinvolgimento, l’inclusione e l’integrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home