Attualità

La proposta: “La Rotta di Enea” itinerario culturale del Consiglio d’Europa

Anche Palinuro tra le tappe de La Rotta di Enea

Luisa Monaco

22 Ottobre 2019

CENTOLA. Parte dalla Puglia una proposta che interessa anche il Cilento: istituire un tavolo tecnico per promuovere la candidatura dell’itinerario culturale “La Rotta di Enea” come “Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa”. La richiesta è stata lanciata dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Gianluca Bozzetti.

La Rotta di Enea è un itinerario già riconosciuto che ripercorre il viaggio epico dalla fuga da Troia all’arrivo in Italia. Esso tocca sei siti Unesco (Troia, Delo, Butrinto, Monte Etna, Cartagine, Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni), tre parchi nazionali (Monte Ida in Turchia, Parco Nazionale di Butrinto in Albania e Parco Nazionale del Cilento ), fino all’area metropolitana di Roma. La rotta di Enea, arriva anche lungo la costa di Palinuro per poi proseguire verso Procida e Pozzuoli.

Secondo il consigliere regionale pugliese l’itinerario può essere ulteriormente valorizzato attraverso un riconoscimento che sarebbe al pari dei Cammini di Santiago de Compostela e della Via Francigena.

Dal 1987 il Consiglio d’Europa ha avviato il programma di itinerari culturali per la scoperta del patrimonio culturale europeo e per creare una rete di luoghi. Il Certificato di Itinerario Culturale d’Europa è un certificato d’eccellenza, espressione dei valori europei: diritti umani, diversità culturale, dialogo e scambi interculturali. Finora il Consiglio d’Europa ha certificato 30 itinerari che si articolano in percorso di valorizzazione culturale, gastronomica, artistica, architettonica e religiosa.

“Nel 2017 – spiega il consigliere del Movimento 5 Stelle – il progetto dell’Itinerario Culturale “La Rotta di Enea” è stato selezionato dall’Istituto del Consiglio D’Europa per gli Itinerari Culturali del Lussemburgo tra i progetti meritevoli d’interesse. Un itinerario lungo i luoghi mitici e spettacolari della civiltà mediterranea, percorrendo le tappe del viaggio di Enea, dalla fuga da Troia all’arrivo in Italia. Il progetto, presentato di recente a Roma, è più di un semplice itinerario turistico: un percorso attraverso le meraviglie del Mediterraneo, alla scoperta della storia e delle leggende che appartengono alla nostra cultura comune, per la valorizzazione delle bellezze archeologiche e naturalistiche, le comuni radici europee e per promuovere la fratellanza euro-mediterranea”.

“Si tratta di un’occasione preziosa di valorizzazione del patrimonio del Mediterraneo – conclude Bozzetti – Bisogna fare il possibile per far sì che non venga persa questa opportunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Ernesto Rocco

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Torna alla home