Attualità

Atena Lucana: Flavio Insinna apre la stagione del Paladianflex

Appuntamento il 27 ottobre

Comunicato Stampa

22 Ottobre 2019

Sarà Flavio Insinna con “La macchina della felicità” ad inaugurare domenica 27 ottobre, alle ore 18:30, la stagione teatrale del Paladianflex ad Atena Lucana. Uno spettacolo, anzi una ricreazione, ricca di comicità, racconti e canzoni intrecciato alla trama dell’omonimo romanzo scritto da Flavio stesso e scandito dalla storia d’amore tra i due protagonisti Laura e Vittorio. Insinna cerca la felicità nelle piccole cose, che poi tanto piccole non sono, e nelle cose grandi (che poi tanto grandi non sono), in allegria, mano per mano con il pubblico, come in un grande pranzo di Natale passato a ridere in compagnia di chi ti vuole bene.

Il costo del biglietto per lo spettacolo di Flavio Insinna è di 30 euro nel primo settore e 25 euro nel secondo settore. Continua intanto la campagna abbonamenti alla stagione teatrale 2019 / 2020 del Paladianflex che ha in cartellone 12 spettacoli al costo di 210 euro per il I settore, 195 euro per il II settore e 175 euro il costo dell’abbonamento riservato agli under 25. Inoltre a chi sottoscriverà un abbonamento entro il 27 ottobre verrà dato in omaggio un biglietto nel II settore per assistere al concerto di Francesco Renga, fuori abbonamento, che si terrà il 15 novembre.

Gli abbonamenti ed i biglietti per gli spettacoli potranno essere acquistati presso tutte le filiali della Banca Monte Pruno. Tutte le informazioni sul calendario degli spettacoli sono disponibili sul sito internet www.granteatropaladianflex.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Torna alla home