Attualità

A Padula la settimana della genealogia

Ecco il programma dell'iniziativa

Comunicato Stampa

22 Ottobre 2019

PADULA. In occasione del mese dedicato alla storia di famiglia, Michele Cartusciello, direttore del Museo del Cognome di Padula, con la collaborazione del Forum dei Giovani di Padula e il patrocinio dei Comuni di Padula, Sala Consilina e Teggiano, organizza la “Settimana della Genealogia” che si tiene dal 26 ottobre al 3 novembre 2019. Numerosi gli appuntamenti e le collaborazioni. L’evento si aprirà il prossimo 26 ottobre, alle ore 17, presso la Biblioteca Raffaele Romano con sede nei locali della Certosa di San Lorenzo di Padula.

InfoCilento - Canale 79

Interverranno Michele Cartusciello che presenterà l’iniziativa e parlerà di un illustre padulese all’estero, e il ricercatore Vincenzo Alfano che spiegherà come Matematica e Statistica possano essere applicate alla genealogia e il perché gli alberi genealogici siano in realtà dei rombi e non dei triangoli. Domenica 27 ottobre l’appuntamento sarà a Sala Consilina, presso il Polo Culturale Cappuccini, dove Michele Cartusciello e il professor Vincenzo Pierri racconteranno storie e vicende riguardanti due importanti famiglie del luogo: Bigotti e Acciari.

Lunedì 28 ottobre, invece, sarà dedicato alla cultura gastronomica con “Le polpette degli antenati” presso La Dispensa di Casa Amaro Teggiano. Martedì 29 ottobre, Michele Cartusciello sarà uno dei relatori al Convegno Internazionale di studi interdisciplinari – “ITALIANI NELLE ALTRE AMERICHE” – che si terrà presso l’Università degli Studi di Salerno. Mercoledì 30 ottobre, si ritornerà a Padula presso la Biblioteca Raffaele Romano con “A chi appartien”, il gioco a carattere genealogico in collaborazione del Forum dei Giovani. Giovedì 31 ottobre, visita al Museo del Cognome e all’archivio parrocchiale di San Michele Arcangelo, seguirà passeggiata nel centro storico. L’evento si concluderà il 3 novembre a Teggiano, presso il Complesso della SS. Pietà, dove a intervenire e a chiudere i lavori saranno Michele Cartusciello e Alessandro Bovino, fondatore di Bella Italia Genealogy che affronterà il tema del DNA applicato alla genealogia. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home