Attualità

Monte San Giacomo, un progetto per l’archeodromo di Vallicelli

Ok ad un progetto da 70mila euro per un'opera incompiuta da oltre 10 anni

Bruno Marinelli

16 Novembre 2019

Il comune di Monte San Giacomo, retto dal sindaco Raffaele Accetta, ha approvato il progetto di ammodernamento dell’archeodromo di Vallicelli, un’opera ferma da tempo e che potrebbe ora essere completata grazie a ad un finanziamento del GAL Vallo di Diano che lo scorso giugno, con un bando (tipologia di intervento 7.5.1 – Sostegno a Infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala) destinato a sostenere interventi pubblici tesi allo sviluppo di itinerari turistici e ricreativi del patrimonio culturale, rurale, naturale e storico, ha messo a disposizione dei singoli beneficiari 70mila euro.

Il termine per la presentazione delle candidature dei progetti è stato prorogato fino al prossimo 22 novembre; il Comune di Monte San Giacomo spera di ottenere le risorse per aprire finalmente una struttura che nonostante promesse e gli annunci di inaugurazioni mai fatte continua a restare un sogno per i tanti appassionati di preistoria, dinosauri e tutto ciò che riguarda la storia della terra durante il periodo che va dai Neandertaliani all’età del bronzo.

L’Archeodromo era stato presentato in pompa magna nel mese di settembre del 2006 con lo scopo di far rivivere il passato nel futuro attraverso la ricostruzione di un villaggio, realizzato per permettere a tutti di capire il mondo del passato e rivivere la preistoria. Un progetto bellissimo e molto costoso: 900mila euro stanziati dal Pit Certosa, acronimo di Progetto integrato territoriale che a sua volta è stato finanziato dalla Comunità Europea

Il Comune, tramite il Gal, è intenzionato a usufruire dei fondi del PSR dalla Regione Campania. Il progetto approvato prevede un quadro economico di spesa di 70.000 euro. Di questa cifra 58.000 euro sono da considerarsi per l’importo dei lavori a base d’asta, mentre la restante parte riguarda le somme a disposizione della stazione applatante, quali spese tecniche e l’iva sui lavori e le forniture.

La struttura, un’ex stalla, era già stata interessata da attività di recupero. I lavori sono iniziati ma non sono mai stati completati, all’appello manca la seconda parte del finanziamento, altri 900 mila euro che dovevano seguire al primo finanziamento del 2009. Il progetto prevedeva il restauro e la riqualificazione funzionale di un immobile rurale in centro visitatori dell’Archeodromo stesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Torna alla home