Cilento

Novità omicidio Vassallo. La Procura acquisisce il video de Le Iene

Nuovi sviluppi nell'indagine per la morte de Il Sindaco pescatore

Chiara Esposito

20 Ottobre 2019

Giovedì scorso, è andata in onda la seconda parte del servizio de “Le iene” dedicato alla tragica e oscura morte di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica. L’ inchiesta giornalistica, portata avanti da Giulio Golia e da Francesca di Stefano, ha riacceso i riflettori su una storia che da ben nove anni ancora non conosce verità. Nel tentativo di far chiarezza, si è parlato dei molti carabinieri che potrebbero forse essere coinvolti e, sempre come raccontato in esclusiva a Le Iene da una fonte, dietro all’assassinio di Vassallo potrebbe esserci  un carabiniere forse legato ai clan di camorra.

“Se è la pista giusta io sono a rischio, un rischio grosso. Possono fare la ‘sorpresa’ pure a me, come l’hanno fatta ad Angelo Vassallo”, dice l’uomo intervistato. La fonte, conosce bene Lazzaro Cioffi, ad oggi unico indagato per l’omicidio, poiché nel 2009, il Cioffi, lo aveva minacciato di morte perché responsabile di aver fatto arrestare 22 trafficanti. Altro sospetto lo desta il fatto che, Cioffi successivamente sposó, sempre secondo la testimonianza,  la figlia di un boss e a un certo punto, è la stessa fonte a notare un radicale cambio di stile di vita: “Aveva una macchina molto costosa e dissi ‘questo fino a poco tempo fa puzzava di fame, aveva un vecchio mezzo. Bello e buono questo exploit’”.

La cosa non lo convinse e quindi decise di mettersi in contatto con il figlio di Vassallo per raccontargli la situazione. “Da lì poi mi ascoltarono in interrogatorio e ho detto tutto quello che dovevo dire in Procura”.
Ora novità importantissima riguarda il fatto che, dopo l’interesse mediatico e le varie testimonianze raccolte, la Procura di Salerno ha acquisito il servizio e i filmati realizzati da Giulio Golia e Francesca Di Stefano.

Naturalmente, Le Iene, nel consegnare il materiale, hanno ovviamente tutelato l’anonimato della fonte che ha parlato in esclusiva alle loro telecamere. Si torna finalmente a parlare di una brutta pagina della nostra storia cilentana, nonché nazionale. Si spera che tutte queste nuove, giuste e doverose attenzioni portino alla verità, che si spera sia sempre più vicina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Torna alla home