Attualità

Seconda Asl in Cilento e Diano: pessimisti gli amministratori locali

"Non c’è la volontà di affrontare il nodo strutturale ed organizzativo della sanità nelle aree interne"

Gennaro Maiorano

18 Ottobre 2019

Asl Salerno

Seconda Asl in provincia di Salerno? Al momento l’ipotesi è da escludere, se ne riparlerà quando la Campania sarà fuori dalla fase commissariale. A 24 ore dalle parole di Antonio Postiglione, Direttore generale della Tutela della salute e coordinamento del sistema sanitario regionale campano, rilasciate nel corso dell’audizione di ieri mattina in commissione Sanità a Napoli, non mancano polemiche (leggi qui).

La richiesta era stata formulata dalla delegazione di sindaci della Comunità del Parco del Cilento e Diano, guidata dal presidente Salvatore Iannuzzi. Per il presidente della commissione Sanità, Stefano Graziano ascoltati i sindaci, la proposta dovrà essere valutata solo dopo la fine del commisariamento della sanità campana. Più diretto il Direttore Generale Postiglione secondo cui “al momento non ci sono i presupposti”.

Tra i rappresentanti politici del territorio vi sono diverse vedute: c’è chi si è mostrato più ottimista e attende effettivamente la fine della fase commissariale e chi invece ha forti dubbi sulla volontà politica di dare a Cilento e Diano una seconda Asl.

Propende per questa ipotesi Simone Valiante. “Non c’è la volontà di affrontare il nodo strutturale ed organizzativo della sanità nelle aree interne, nonostante i dati epidemiologici, a cominciare da quelli della mortalità precoce pongono la Campania in fondo alla classifica nazionale ed evidenziano un preoccupante peggioramento in tutta la regione”, ha detto. L’ex deputato Dem è sempre stato tra i maggiori sostenitori della necessità di attivare una seconda Asl a sud di Salerno: “Sono apprezzabili gli sforzi di bilancio, ma la Organizzazione sanitaria ne risente soprattutto nella aree piu’ deboli con servizi sottodimensionati – aggiunge – I nostri amici consiglieri regionali, noti lottatori e sempre autorevolmente dialettici con il Governo regionale, non sono purtroppo in condizione di aiutare queste battaglie. Non gliene faccio una responsabilità”. Infine un invito “ai cilentani ed ai valdianesi”: “per quello che potete, diamoci e datevi una mossa”.

Pessimismo è stato espresso anche da Sergio Annunziata, già presidente del comitato dei sindaci dell’Asl Salerno, secondo cui negli ultimi dieci anni si sono fatte troppe chiacchiere e pochi fatti concreti. Pino Palmieri, primo cittadino di Roscigno, evidenzia invece come “nei nostri territori prevalgono le strutture sanitarie private su quelle pubbliche”.

Intanto sul territorio la sanità vive momenti difficili. Ad evidenziarli è anche il sindaco di Ceraso, Gennaro Maione, che evidenzia l’assenza di adeguato personale al “San Luca” che da tempo chiede un potenziamento per garantire l’assistenza adeguata agli utenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Torna alla home