Attualità

Masterplan Costa Paestum “miglior progetto paesaggistico a grande scala”

Un premio dedicato al compianto sindaco Franco Palumbo

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2019

Il Masterplan “Costa Paestum” è stato premiato lo scorso 14 ottobre al Guggenheim Museum di Bilbao  come  “miglior progetto paesaggistico a grande scala”. A realizzarlo è stato lo studio Luca Cerullo architects di Barcellona, vincendo la concorrenza di candidature provenienti da oltre 65 Paesi del mondo.

“Le strategie integrate e le progettualità previste rappresentano un innovativo progetto di riqualificazione che considera la fragilità delle zone costiere – spiega l’architetto capaccese pestano, Luca Cerullo – Ispirandosi ai sistemi naturali si definisce un vero e proprio organismo vivente capace di nascere, ricucire, rigenerare, rigenerarsi, moltiplicarsi e scoprire attraverso un uso dinamico e temporale delle risorse in continuo equilibrio tra lo spazio naturale e nuove occasioni di sviluppo sostenibile”.

Il progetto, già selezionato dal “Premio Simonetta Bastelli: architettura e natura 2018” come “miglior progetto rappresentativo del rapporto tra architettura e natura atto a valorizzare il paesaggio”,  è nominato a vari premi internazionali come progetto iconico e pubblicato in varie riviste europee.

“Ringrazio tutti gli amministratori passati e presenti cosi come i funzionari comunali sempre disponibili – conclude Cerullo – Auguro a Capaccio Paestum che é dove sono nato, un grande futuro di cui sono certo grazie alla competenza dell’attuale sindaco Alfieri e della sua amministrazione. Naturalmente voglio dedicare questo riconoscimento al compianto sindaco Franco Palumbo per aver creduto in un nuovo ed emozionante progetto per un futuro sostenibile”

La missione di Architecture MasterPrize con sede in Los Angeles è promuovere la progettazione architettonica di qualità in tutto il mondo, premiando i talenti di coloro che spingono i confini e stabiliscono nuovi standard, che trasformano l’ordinario in veramente straordinario e ispirano gli altri, oggi e per le generazioni a venire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Torna alla home