Attualità

Un vino del Cilento nella top100 dei vini italiani

Il riconoscimento dalla prestigiosa classifica Wine Advocate

Redazione Infocilento

17 Ottobre 2019

Vino

 Un grande riconoscimento internazionale ha caratterizzato il Cilento e la Campania intera: il vino “Pian di Stio” dell’Azienda Agricola San Salvatore 1988 è stato inserito tra i 100 top vini d’Italia nella classifica Wine Advocate.
Wine Advocate è la rivista di Robert Parker, il re della critica enoica mondiale, che ha rivoluzionato con i suoi punteggi la storia del vino, diventando il naso più influente al mondo. Il vino a cui si riferisce la rivista è un Fiano IGP coltivato a Stio, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, a più di 500 metri sul livello del mare e nel più puro rispetto ambientale.

San Salvatore 1988 è nata come una realtà completamente ad impatto zero che fa del green e del biologico il suo punto di forza. L’azienda è relativamente giovane nel mondo del vino eppure si è fatta strada a livello internazionale anche facendo del territorio di origine, il Cilento, un punto di forza nel racconto della storia di marca. Core value di San Salvatore 1988 è il principio di sostenibilità inteso come responsabilità nei confronti dell’area geografica in cui opera oltre che valorizzazione e recupero delle antiche produzioni locali. Così ad oggi San Salvatore produce in totale autonomia una quantitatà di energia verde fin anche superiore al il dispendio energetico dei suoi fornitori.

“Siamo molto orgogliosi di questo grande riconoscimento, frutto di un importante lavoro di squadra. Fin dalla nascita dell’azienda ho voluto che il mio team fosse composto da giovani del territorio o da ragazzi che si erano formati lontano da casa e che avevano voglia di tornare – ha detto il proprietario Giuseppe PaganoCosì oggi in azienda l’età media è 35 anni e la voglia di crescere e puntare all’eccellenza è grandissima. Credo poi fortemente che i prodotti del Cilento possano essere i migliori ambasciatori del territorio stesso, tanto da generare un interesse per questa terra che si traduce poi in importanti flussi di turismo enogastronomico”.

Soddisfazione anche da parte del Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Tommaso Pellegrino, che all’Azienda ha conferito il marchio del Parco: “Questi sono i risultati che ci rendono orgogliosi, la menzione del Pian di Stio tra i 100 top vini d’Italia secondo Wine Advocate ci fa comprendere che stiamo andando nella giusta direzione. La lungimiranza della famiglia Pagano ha ancora una volta dimostrato che il lavoro, la passione e l’attaccamento alla propria terra pagano sempre con risultati eccellenti. Complimenti all’azienda San Salvatore 1988 che ancora una volta porta in alto il nome del Cilento e del Parco”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home