Attualità

Un vino del Cilento nella top100 dei vini italiani

Il riconoscimento dalla prestigiosa classifica Wine Advocate

Redazione Infocilento

17 Ottobre 2019

Vino

 Un grande riconoscimento internazionale ha caratterizzato il Cilento e la Campania intera: il vino “Pian di Stio” dell’Azienda Agricola San Salvatore 1988 è stato inserito tra i 100 top vini d’Italia nella classifica Wine Advocate.
Wine Advocate è la rivista di Robert Parker, il re della critica enoica mondiale, che ha rivoluzionato con i suoi punteggi la storia del vino, diventando il naso più influente al mondo. Il vino a cui si riferisce la rivista è un Fiano IGP coltivato a Stio, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, a più di 500 metri sul livello del mare e nel più puro rispetto ambientale.

San Salvatore 1988 è nata come una realtà completamente ad impatto zero che fa del green e del biologico il suo punto di forza. L’azienda è relativamente giovane nel mondo del vino eppure si è fatta strada a livello internazionale anche facendo del territorio di origine, il Cilento, un punto di forza nel racconto della storia di marca. Core value di San Salvatore 1988 è il principio di sostenibilità inteso come responsabilità nei confronti dell’area geografica in cui opera oltre che valorizzazione e recupero delle antiche produzioni locali. Così ad oggi San Salvatore produce in totale autonomia una quantitatà di energia verde fin anche superiore al il dispendio energetico dei suoi fornitori.

“Siamo molto orgogliosi di questo grande riconoscimento, frutto di un importante lavoro di squadra. Fin dalla nascita dell’azienda ho voluto che il mio team fosse composto da giovani del territorio o da ragazzi che si erano formati lontano da casa e che avevano voglia di tornare – ha detto il proprietario Giuseppe PaganoCosì oggi in azienda l’età media è 35 anni e la voglia di crescere e puntare all’eccellenza è grandissima. Credo poi fortemente che i prodotti del Cilento possano essere i migliori ambasciatori del territorio stesso, tanto da generare un interesse per questa terra che si traduce poi in importanti flussi di turismo enogastronomico”.

Soddisfazione anche da parte del Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Tommaso Pellegrino, che all’Azienda ha conferito il marchio del Parco: “Questi sono i risultati che ci rendono orgogliosi, la menzione del Pian di Stio tra i 100 top vini d’Italia secondo Wine Advocate ci fa comprendere che stiamo andando nella giusta direzione. La lungimiranza della famiglia Pagano ha ancora una volta dimostrato che il lavoro, la passione e l’attaccamento alla propria terra pagano sempre con risultati eccellenti. Complimenti all’azienda San Salvatore 1988 che ancora una volta porta in alto il nome del Cilento e del Parco”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Torna alla home