Attualità

Forestali, ieri incontro in Regione

Arrivano 4,5 milioni di euro per il servizio Antincendio

Katiuscia Stio

17 Ottobre 2019

Ieri si è tenuto un incontro con il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, sulle problematiche relative alla forestazione e ai lavoratori idraulici forestali. Presente il Presidente Vincenzo Luciano con una delegazione di Presidenti e Sindaci di Uncem Campania, la dottoressa Della Valle della struttura regionale forestale, il Consigliere delegato. Nicola Caputo, e per la presidenza, la dottoressa Roberta Santaniello e la dottoressa Falciatore.

Il 23 ottobre ci sarà a Roma la firma dell’APQ che permetterà di avviare immediatamente le procedure di anticipazione agli EE. DD. Verranno accelerate le procedure di ulteriori accrediti in un’azione sinergica tra la struttura forestale regionale e le CC. MM. con il gruppo di lavoro di Uncem. In tal senso si procederà anche ad unificare i controlli sulle rendicontazioni. È al vaglio del consigliere Caputo, la possibilità di mettere in campo misure specifiche del PSR per le funzioni della forestazione, anche in linea con il regolamento forestale regionale e la nuova legge nazionale.

Consegnato al tavolo il decreto di liquidazione dei 4,5 milioni di euro del servizio AIB (Anti Incendio Boschivo). Martedì prossimo ci sarà un incontro operativo del gruppo di lavoro, e il 28 ottobre si terrà un nuovo incontro di verifica con il consigliere Caputo. Oggi, invece, il Presidente Uncem Vincenzo Luciano, è a Roma al tavolo al MIPAAFT sulla filiera legno, sarà l’occasione per sollecitare la Direttrice generale della Direzione delle foreste, Alessandra Stefani, ad attivare quanto previsto per la firma dell’APQ. Le direttrici e gli impegni presi al tavolo dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, ci convincono di una azione risolutiva per un rilancio innovativo dell’intero settore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Torna alla home