Cilento

Salento: al via domani la “Festa della Castagna 2019”

Dal 17 al 20 ottobre degustazioni e serate musicali

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2019

Festa della Castagna

Salento, piccolo e suggestivo comune cilentano, è già pronto per la tradizionale Festa della Castagna, giunta alla 49^ edizione, un evento atteso e che attrae ogni anno decine di migliaia di visitatori provenienti dai paesi limitrofi ma anche da altri luoghi della Campania e del Sud. Da giovedì 17 a domenica 20 ottobre, le strade del borgo saranno animate da circa 40 stand che esporranno non solo le delizie enogastronomiche locali ma anche i prodotti artigianali del territorio. In più punti, invece, e negli orari serali, saranno distribuite gratuitamente le squisite castagne del luogo, che sono le protagoniste della festa.

InfoCilento - Canale 79

Due i concerti previsti all’insegna della musica etnica e popolare: il primo, alle ore 22 di sabato 19 ottobre, sarà quello che vedrà esibirsi sul palco il gruppo “Alla Bua”, nato dalle esperienze più tradizionali della cultura musicale salentina. L’altro appuntamento riguarda invece i “Popolare Songo”, gruppo originario di Sessa Aurunca che allieteranno la serata di domenica 20 ottobre (a partire sempre dalle ore 22) con suoni e ritmi del Sud.

Quest’anno la kermesse è stata inserita nel progetto ideato dall’amministrazione comunale di Salento assieme ai comuni di Lustra e Omignano e finanziato dal Programma Operativo Complementare (POC) Campania 2014-2020. La rassegna, che ha come direttore artistico il giovaneAchille Varchetta, avrà una coda a dicembre con l’accensione delle luci in festa per il Natale e il concerto del Coro Gospel Eyael (28 dicembre).

“Da anni la festa della castagna è un evento molto atteso sul territorio e per noi rappresenta anche l’occasione giusta per far conoscere le prelibatezze gastronomiche locali e valorizzare i nostri luoghi – spiega il sindaco di Salento, Gabriele De Marco – La nostra comunità si sta preparando da giorni per accogliere nel migliore dei modi i tanti visitatori che verranno. Chi si affaccerà da queste parti avrà l’opportunità di assaggiare le nostre castagne, ma anche altri prodotti tipici, come le foglie e patate, piatto molto diffuso da queste parti e preparato con erbe spontanee e selvatiche, o come lo struffolone, particolarissimo dolce a forma di cannolo e ricoperto di glassa. Insomma, qui da noi ce ne è per tutti i gusti e soprattutto c’è la consapevolezza che chi verrà a Salento potrà trascorrere ore liete gustando i nostri prodotti e ascoltando della buona musica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Torna alla home