Attualità

Scuole: fondi per comuni del Cilento e Diano

Due i comuni beneficiari in seguito a due rinunce

Fiorenza Di Palma

16 Ottobre 2019

Con Decreto Dirienziale dello Scorso 8 ottobre, la Regone Campania ha pubblicato l’elenco degli Enti beneficiari di risorse per interventi sugli edifici scolastici, a seguito di rinuncia totale del contributo da parte di altri comuni. I finanziamenti sono disponibili nell’ambito del “Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020″, Misura 7 -Sottomisura 7.2, ovvero “Sostegno a investimenti finalizzati alla creazione, al miglioramento o all’espansione di ogni tipo di infrastrutture su piccola scala, compresi gli investimenti nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico.

A rinunciare sono Laurino e San Marco dei Cavati. Ciò ha consentito di scorrere la graduatoria e le risorse sono state assegnate a Castellabate, che ottiene circa 494mila euro e Montesano sulla Marcellana, cui vanno risorse pari a 498mila euro.

La dotazione del bando aveva consentito di finanziare 16 Enti, per un totale di 7,6milioni di euro. Laurino era primo in graduatoria ma ha rinunciato alle risorse , così come San Marco De Cavoti, sedicesimo.

Soddisfatto il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi. “Una notizia ottima, attesa, voluta e sostenuta fortemente che si aggiunge ai già ottenuti finanziamenti per le scuole di Scalo e Capoluogo (ex scuola media), in fase di aggiudicazione per l’avvio dei lavori. Siamo fiduciosi che a breve potremo annunciare anche il finanziamento delle scuole di Arenabianca e dell’attuale sede Capoluogo inserite entrambe e con un buon punteggio nel Piano Triennale regionale dell’Edilizia Scolastica”, ha detto.

“Inoltre, sempre sulla scuola di Tardiano si sta concludendo la progettazione esecutiva per l’avvio dei lavori, per un importo di euro 98.000, per l’adeguamento normativo del sistema antincendio. Una notizia davvero positiva per la comunità di Tardiano e per Montesano tutta”, ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home