Attualità

Capaccio, ex sindaco Voza e dirigenti comunali prosciolti dalle accuse di danno erariale

Erano stati citati per un presunto danno erariale relativo ai canoni di locazione dell'immobile del Ristorante Nettuno

Paola Desiderio

16 Ottobre 2019

CAPACCIO PAESTUM. La Corte dei Conti della Campania ha prosciolto l’ex sindaco Italo Voza, dall’accusa di avere cagionato un danno erariale al Comune. Voza era stato citato in giudizio insieme ai dirigenti comunali Carmine Greco e Vincenzo Criscuolo e all’amministratore dell’Ente morale per le antichità e i monumenti della Provincia di Salerno Carlo Samaritani, anche loro prosciolti. Citato in giudizio anche il dirigente Mario Barlotti, che non si è costituito in giudizio, ma la sentenza solleva anche lui da qualsiasi responsabilità.

La sentenza si riferisce alla vicenda dei canoni di locazione del Ristorante Nettuno, gestito da una società che fa capo alla moglie del sindaco.

Italo Voza, nel dicembre del 2017, fu citato in giudizio in quanto, secondo la Procura generale presso la Corte dei Conti, in qualità di sindaco in carica, non aveva esercitato il suo potere, così come i tre dirigenti, nei rispettivi ruoli, non avevano fatto quanto necessario per chiarire la situazione della proprietà del complesso immobiliare, per cui i canoni di affitto venivano percepiti, indebitamente, dall’Ente morale, anziché dal Comune di Capaccio.

La Procura presso la Corte dei Conti della Campania citò in giudizio Carlo Samaritani, Italo Voza, Carmine Greco, Vincenzo Criscuolo e Mario Barlotti, chiedendone la condanna, in favore del Comune di Capaccio, al pagamento di 107.942,40 euro  “in ragione della indebita appropriazione, da parte di Carlo Samaritani, dei canoni di locazione di un immobile di proprietà del Comune”, il ristorante Nettuno, ma gestito, di fatto, dall’ente morale.

Per la procura, quindi, il canone mensile di 1000 euro, avrebbe dovuto essere riscosso dal Comune e non da Carlo Samaritani. Quest’ultimo citato perché introitava sul proprio conto personale i canoni mensili.

Ma un’altra sentenza della Corte dei Conti dell’ottobre 2017, aveva già chiarito che la proprietà dell’immobile era dell’Ente e non del Comune. Aspetto sulla base del quale il sindaco Italo Voza e i dirigenti comunali sono stati prosciolti con sentenza del 14 ottobre 2019.

L’amministratore Carlo Samaritani, è stato prosciolto in quanto i soldi del canone venivano versati sul suo conto personale (cosa che avveniva già con i precedenti amministratori) per l’impossibilità di aprire un conto intestato all’Ente, non avendo titolo formale di legale rappresentante dell’ente. Attraverso il registro di contabilità del’Ente, Samaritani non solo ha dimostrato di avere utilizzato quelle somme per le finalità previste, perseguendo l’interesse dell’ente, ma anche di non avere mai trattenuto soldi per sé stesso, esercitando quindi il suo incarico a titolo gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Agropoli: avverte improvviso malore durante serata con amici: 21enne salvato dai sanitari del 118

Il tempestivo intervento dei sanitari della Croce Rossa Ha permesso di stabilizzare il ragazzo e trasferirlo all’ospedale di vallo della Lucania

Ernesto Rocco

04/05/2025

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Torna alla home