Attualità

Cilento e Diano, comuni rinegoziano i mutui

Un'opportunità offerta dal Mistero

Emilio Malandrino

17 Ottobre 2019

PERITO. Il Comune ha chiesto di rinegoziare i 15 debiti che pesano sulle casse dell’Ente con la Cassa Depositi e Prestiti. L’amministrazione comunae, guidata dal sindaco Carlo Cirillo, sfrutterà l’opportunità concessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che attraverso un decreto del 30 agosto scorso ha confermato la disponibilità alla rinegoziazione dei prestiti Mef attualmente in ammortamento concessi ai comuni.

Questa possibilità riguarda i mutui che dallo scorso primo gennaio abbiano interessi calcolati sulla base di un tasso fisso; oneri di rimborso a diretto carico dell’ente locale beneficiario dei mutui; scadenza dei prestiti successivi al 31 dicembre ’22; debito residuo da ammortizzare superiore a 20mila euro, mancanza di rinegoziazione ai sensi di un precedente decreto Mef del 2003; che non abbino diritto di estinzione parziale anticipata alla pari; che non siano oggetto di differimenti di pagamento delle rate di ammortamento autorizzati dalla normativa applicabile agli enti locali i cui territori sono stati colpiti da eventi sismici.

Con l’accordo sottoscritto con la Cassa Depositi e Prestiti sarà possibile rideterminare, quindi, il tasso di interesse. “L’operazione – evidenziano da palazzo di città – risulta rispondente al requisito della convenienza economica, in quanto il valore attuale dell’operazione post rinegoziazione risulta inferiore al valore attuale dell’operazione ante-rinegoziazione”. Inoltre “la rinegoziazione permette di mantenere gli equilibri nel rimborso del capitale”.

Perito potrà ridurre l’incidenza degli oneri di ammortamento dei mutui sul complesso delle spese previste nel bilancio 2019/2021 e in quelli successivi fino al 2040. Un’esigenza di bilancio conseguente anche ai contini tagli da parte dello Stato agli Enti Locali. Perito ha contratto mutui fino al 2040 per un importo di circa 354mila euro.

La strada seguita dal Comune cilentano non rappresenta un caso isolato: di recente hanno aderito a questa possibilità offerta dal Mef anche Cicerale, Monte San Giacomo e Sala Consilina. Il centro capofila del Vallo di Diano ha 5 mutui con scadenza 2023 per un finanziamento totale di circa 538mila euro; il debito residuo all’1 gennaio, invece, ammonta a 182 mila euro. Con la rinegoziazione avrà la possibilità di rudurre il tasso fisso e di conseguenza la rata semestrale con un risparmio di circa 2300 euro a rata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home