Attualità

Piaggine dice “no” a Don Loreto, Laurino lo osanna

Lo strano caso del Parroco designato per gestire quattro comunità. La vicenda sta creando polemiche e dividendo i fedeli

Katiuscia Stio

15 Ottobre 2019

Non accettato a Piaggine, festeggiato a Laurino, comunità che guida ormai da tempo insieme a Campora. È Il paradosso che riguarda Don Loreto Ferrarese, il sacerdote che il vescovo Ciro Miniero aveva designato per seguire anche le parrocchie di Piaggine e Valle dell’Angelo in sostituzione di Don John, il prete che per qualche settimana aveva guidato le due comunità. Contro la nomina Don Loreto Ferrarese la popolazione di Piaggine aveva iniziato una lunga protesta disertando ogni funzione religiosa: una decisione presa, in realtà, non contro la persona, bensì contro la decisione di assegnare al paese un parroco che gestiva già altre parrocchie e che pertanto non sarebbe stato disponibile a tempo pieno.

InfoCilento - Canale 79

Le contestazioni non hanno mancato di suscitare perplessità, considerato che la popolazione piagginese, già nei mesi scorsi, era andata in contrasto con un altro parroco, Don Aniello Palumbo, chiedendone l’allontanamento. Poi l’arrivo Don John soltanto in via temporanea ed infine l’assegnazione definitiva Don Loreto Ferrarese che ha scatenato una nuova protesta.

“Il parroco non si sceglie”, dicono però alcuni fedeli dei comuni limitrofi; “i cittadini di Piaggine stanno superando ogni limite”, è un altro commento. Una teoria sostenuta da molti che attraverso i social non lesinano accuse alla comunità locale. A Laurino, invece, si tengono stretto il loro parroco. Nel weekend, per il suo compleanno, festa grande che ha coinvolto l’intera comunità locale, con messa e banchetto finale in piazza (nella foto di Fiore Silvestro).

“Siamo felici di avere con noi Don Loreto – affermano alcuni cittadini – Siamo contenti che i piagginesi non lo vogliano, significa che il parroco avrà più tempo per noi. Tuttavia non condividiamo affatto il loro atteggiamento, è inspiegabile“.

Anche da Valle dell’Angelo, la comunità che insieme a Piaggine don Loreto era stato chiamato a guidare, non hanno manifestato perplessità per la sua nomina. Il problema, insomma, riguarda soltanto Piaggine, comune dal quale Don Loreto ha rassegnato le dimissioni. Sul caso si attendono le decisioni del Vescovo che a questo punto dovrà fare le sue valutazioni; vista l’assenza di parroci è difficile che venga assegnato un sacerdote che guidi esclusivamente un paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home