Politica

Padula: Settimio Rienzo aderisce a Italia Viva”

"Con Pellegrino per ricomporre l’asse giovanile del 2013"

Ernesto Rocco

14 Ottobre 2019

“Sono stati anni di lavoro all’interno del Partito Democratico in un contesto complesso e non sempre facile. Prima sono stato nominato membro del Direttivo Provinciale di Salerno e poi Segretario del Circolo PD di Padula. Lascio un partito in cui ho creduto tanto, soprattutto nella vocazione maggioritaria che poteva cambiare le sorti dell’Italia”. A parlare è Settimio Rienzo che aderisce a Italia Viva.

InfoCilento - Canale 79

“Faccio una scelta di coerenza rispetto al passato, quando nel 2013 rappresentai Matteo Renzi nel Vallo di Diano insieme al gruppo dei Rinnovatori Democratici capeggiati da Tommaso Pellegrino. Le primarie segnarono un grande successo ed una importante partecipazione dei giovani.  Con lo stesso spirito e con la stessa coerenza oggi aderisco al progetto ITALIA VIVA, un progetto attraverso il quale ribadire con ancora più convinzione gli appelli al cambiamento ed all’azione congiunta per tentare di affrontare le tematiche più importanti per il nostro territorio”, aggiunge.

“In qualità di consigliere comunale di maggioranza del Comune di Padula ci tengo a ribadire la fedeltà al progetto politico di Tommaso Pellegrino, politico sensibile e con un forte attaccamento al territorio, che sia alla guida del Comune di Sassano che del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni alimenta quotidianamente e senza sosta la speranza di chi crede in un cambiamento possibile, conclude Settimio Rienzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Mozione di sfiducia contro il vicesindaco di Sant’Arsenio: interviene il circolo territoriale di Fratelli d’Italia

“Chiariamo subito che non siamo intenzionati ad assumere la difesa d'ufficio del Vice Sindaco Vricella, non ne ha bisogno e lo farà per conto proprio nei modi e nei termini che più riterrà opportuno"

Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale

Al neo candidato alla segreteria, sono giunti i ringraziamenti per la disponibilità e gli auguri per il lavoro che lo attende da parte del consigliere regionale del PD, Franco Picarone

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Torna alla home