Attualità

Frecciarossa in Cilento: oltre 26mila i viaggiatori

Ieri è terminato il servizio

Carmela Santi

14 Ottobre 2019

Oltre 26 mila viaggiatori hanno raggiunto le località costiere del Cilento a bordo dei treni Frecciarossa. Numeri record registrati dal 15 aprile al 13 ottobre. Negli ultimi sei mesi i treni dell’alta velocità hanno fatto scalo il venerdì, il sabato e la domenica nelle stazioni di Agropoli Castellabate, Vallo della Lucania – Castelnuovo, Pisciotta – Palinuro e Centola Palinuro Marina di Camerota. Il servizio al suo secondo anno è stato possibile grazie alla Regione Campania d’intesa con le amministrazioni locali.

“Un ottimo risultato – dice il sindaco di Centola e vice presidente della Provincia, Carmelo Stanziola – un segnale forte di crescita territoriale”. Rispetto allo scorso anno quando sono stati registrati 18 mila utenti, il servizio è stato garantito per più mesi e non limitato al soli due mesi più caldi. Inoltre sempre grazie alla Regione Campania è stato già rinnovato per il prossimo anno. La stazione con più passeggeri arrivati e ripartiti a bordo dei Frecciarossa sembra essere quella di Sapr. Un dato sicuramente reso possibile dalla vicinanza del Golfo di Policastro con le località della Calabria e della Basilicata.

A seguire le stazioni di Agropoli, Vallo e Palinuro. I dati ufficiali saranno resi noti da Trenitalia nelle prossime ore. “Un ruolo importante – dice Stanziola – è quello degli imprenditori turistici. Devono cogliere l’occasione e incrementare ancora di più i numeri riempiendo i treni con offerte particolari nei periodi di bassa stagione. In questo giorno a Palinuro così come in tutto il Cilento abbiamo la fortuna di avere ancora la possibilità grazie alle belle giornate di caldo di fare tuffi in mare. Fino a fine mese i nostri lidi saranno aperti, lo abbiamo previsto nel nuovo regolamento delle concessioni”.

Intanto nel Cilento si sta lavorando per avete anche le fermate di Italo. Un viaggio sperimentale è stato fatto nei giorni scorsi. Il sindaco di Sapri Antonio Gentile ha già chiesto un incontro con la società.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home