Cilento

Agropoli: città sconvolta per il furto della salma di Pasquale Picariello

Furto al cimitero, comunità sotto choc

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2019

La notizia del furto della salma di Pasquale Picariello dal cimitero di Agropoli ha sconvolto la locale comunità. Non era mai accaduto un episodio simile in città e in molti si interrogano su cosa sia accaduto. Perché rubare una salma e perché proprio quella di Pasquale Picariello, un ragazzo deceduto ormai 13 anni fa?

Il tragico incidente che portò alla sua morte, accadde nella notte tra il 4 e il 5 maggio 2006. Pasquale Picariello, a bordo di una Opel Astra proveniente da Capaccio, viaggiava in direzione di Agropoli. All’improvviso, in una curva, la sua auto sbandò finendo fuori strada.

Sul luogo giunsero immediatamente i Carabinieri del comando di Agropoli che prestarono i primi soccorsi al giovane ancora vivo. Immediato il trasporto presso l’Ospedale Civile di Agropoli. Qui, dopo i primi accertamenti, al giovane 
non venme diagnosticato nulla di grave. Successivamente, nonostante i forti dolori e le richieste di assistenza da parte dei familiari, il Picariello non venne sottoposto ad alcun esame che permettesse di constatare eventuali danni interni. Alle prime ore del mattino avvenne il decesso, che l’autopsia attribuì a lesioni interne (sul corpo del defunto fu riscontrata frattura di tutte le costole del lato sinistro della cassa toracica, la lacerazione del polmone e del rene sinistro e lo spappolamento della milza).

Il caso fu al centro di un procedimento giudiziario. Ma perché ora rubare la salma del giovane? Lo chiariranno i carabinieri della compagnia di Agropoli agli ordini del comandante Fabiola Garello. Qualcuno ipotizza un collegamento tra il caso e la vicenda del cane gettato da un balcone alcuni giorni fa. Quest’ultimo era di proprietà di una sorella di Pasquale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home