Cilento

Agropoli, trafugata salma dal cimitero

È successo nella notte

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2019

Cimitero di Agropoli

La salma di un ragazzo di Agropoli, Pasquale Picariello, morto nel 2006 in un incidente stradale tra Agropoli e Capaccii,è stata trafugata dal cimitero cittadino. I malviventi hanno agito nel corso della notte. Ignoti hanno prima forzato un cancello, poi con l’ausilio di scale hanno avuto accesso alla tomba e l’hanno scassinata trafugando la salma. Quindi l’hanno portata via con una vettura.

Sono stati i custodi del cimitero a far scattare l’allarme questa mattina. Sul posto i carabinieri della compagnia di Agropoli che hanno avviato le indagini sul caso.

Presenti anche i familiari del giovane. La madre, appurato l’accaduto, ha avvertito un malore. Giorni fa la famiglia Picariello fu anche parte lesa nella vicenda per la morte di un cane, lanciato dal terzo piano di una abitazione di località Moio.

Pasquale Picariello morì nella notte tra il 5 e il 6 maggio del 2006. L’auto su cui viaggiava uscì di strada in località Linora. Il ragazzo giunse al pronto soccorso di Agropoli, ma fino alle 7.50, ora del suo decesso, non avrebbe ricevuto nessun soccorso nonostante le continue richieste di assistenza da parte dei familiari. Il codice rosso scattò, infatti, solo tre ore dopo il ricovero: la Procura di Vallo della Lucania aprì un’indagine, disponendo il sequestro della cartella clinica e l’esame autoptico, a seguito del quale si accertò che, a causare la morte del giovane, furono le gravi lesioni interne subite a costole, polmoni, reni e milza. La vicenda si concluse con la condanna dei sanitari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Torna alla home