Attualità

Campora, consegnati i lavori per la Sp142

Importanti lavori sulla strada tra Vallo e Atena Lucana

Comunicato Stampa

12 Ottobre 2019

Si e’ tenuta stamane, presso l’ aula Consiliare del Comune di Campora la cerimonia di consegna dei “lavori di Completamento ed Adeguamento Funzionale per il Miglioramento del Collegamento Vallo della Lucania (SS 18 Var.) – Atena Lucana (A3 SA-RC) I° Lotto Adeguamento e Messa in Sicurezza SP 142”

InfoCilento - Canale 79

Sono stati presenti il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, il Sindaco del Comune di Campora, Antonio Morrone, il Consigliere Provinciale delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno, il Dirigente del Settore Viabilità e Trasporti, Domenico Ranesi.
Ma anche i Sindaci di Piaggine, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Castel San Lorenzo, Montano Antilia, Giungano, Assessori e Consiglieri Comunali di Gioi, Stio e Ascea.

“Il progetto – dichiara il Presidente Michele Strianese – aggiudicato e consegnato nel 2010, prevedeva l’adeguamento e la messa in sicurezza della viabilità esistente della strada Provinciale SP 142, mediante la realizzazione di nuovi segmenti di tracciato stradale e l’adeguamento con interventi puntuali di allargamento di tratti in curva, ricadenti nei territori comunali di Campora, di Moio della Civitella e Gioi Cilento, per un importo complessivo di € 5.200.000,00.

I lavori arrivarono a uno stato di esecuzione pari a circa il 93,6% dell’importo contrattuale, ma a seguito di vicende di carattere amministrativo si arrivò alla risoluzione anticipata consensuale del contratto di appalto, per poi procedere successivamente alla redazione di un nuovo progetto, al fine di consentire il completamento delle opere parzialmente realizzate con la messa in sicurezza della SP 142.

Quindi il nuovo progetto esecutivo denominato “lavori di Completamento ed Adeguamento Funzionale del Miglioramento del Collegamento Vallo della Lucania (SS 18 Var.) – Atena Lucana (A3 SA-RC) – 1° Lotto” viene posto in essere mediante l’ultimazione di tre opere parzialmente realizzate, denominate “Intervento 1”, “Intervento 2” ed “Intervento 3”, e la realizzazione di nuovi tratti di adeguamento funzionale denominati “Intervento A” e “Intervento B” necessari al fine di dare una continuità logica alle opere già parzialmente realizzate, integrando gli interventi puntuali e localizzati con un unico intervento organico. L’importo complessivo è di € 800.000,00.

I lavori sono coordinati dal settore Viabilità e Trasporti, diretto da Domenico Ranesi, con il supporto del Consigliere Provinciale delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno. Ringrazio la Regione Campania, soprattutto il Presidente, On. Vincenzo De Luca, per l’attenzione che dedica ai nostri territori, senza i finanziamenti regionali non avremmo potuto avviare i necessari lavori di manutenzione delle nostre strade. La tutela del diritto alla mobilità sicura delle nostre comunità è un obiettivo prioritario di questa Amministrazione.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Torna alla home