La sanità, quella che funziona bene tanto da convincere una persona a prendere carta e penna o, mettersi al computer per raccontare la sua soddisfazione.
Un personale medico e infermieristico valido, scrupoloso, soprattutto, spinto da ‘umani’ valori verso chi ha bisogno di cure e attenzioni.
Tutto questo e molto ancora ho potuto constatarlo in prima persona in questi giorni in cui, un mio familiare è stato ricoverato d’urgenza nel nosocomio saprese.
La malattia di una persona cara, ci pone davanti a mille difficoltà unite al dolore e all’impotenza di non essere in grado di far niente.
Ognuno di noi spera in quei frangenti di incrociare uno sguardo benevolo, una mano che si tende, un sorriso, una parola di conforto anche davanti alla disperazione e alla rassegnazione.
Io e i miei familiari queste cose le abbiamo trovate negli occhi e nei gesti di medici, infermieri, del pronto soccorso prima e della rianimazione poi dell’ospedale Dell’ Immacolata di Sapri.
Durante questi lunghi e interminabili primi giorni di degenza del nostro caro, abbiamo apprezzato la professionalità ma, anche l’amore e l’abnegazione di tutto il personale, nessuno escluso.
Potrebbe interessarti anche
“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani
Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche
Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto
Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto
Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica
In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella
Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”
Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”
Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio
Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti
Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità
Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile
Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano
Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.
Camerota: nuove divise per la scuola di musica
"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"
Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco
Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili
Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano
Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte
Una tre giorni di eventi sportivi e momenti commemorativi
Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito
Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro