Cilento

Pisciotta, muore dopo caduta da un muro: scatta l’indagine

Eseguita l'autopsia, familiari chiedono chiarezza

Carmela Santi

10 Ottobre 2019

Ospedale Vallo

È’ arrivata all’ospedale San Luca otto giorno fa. Presentava la frattura del bacino ed altre gravi ferite. Nel suo paese Rodio, frazione di Pisciotta era caduta da un muro dopo la rottura di una staccionata in legno. Maria Grazia Tortora di 86 anni é deceduta due giorni fa nel reparto di rianimazione dove era stata trasferita per l’aggravarsi delle sue condizioni. Una morte su cui i familiari vogliono chiarezza. Hanno presentato denuncia ai carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania guidati dal capitano Annarita D’Ambrosio.

I militari sono stati in ospedale dove hanno sequestrato la cartella clinica. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo ha aperto un fascicolo di indagine. Nel registro degli indagati al momento ci sarebbero quattro persone, tra amministratori e tecnici.

Oggi il medico legale Francesco Lombardo eseguirà l’esame autoptico. Il medico Legale Adamo Maiese sarà consulente di parte della famiglia.

Una drammatica vicenda ancora tutta da chiarire ad iniziare dalla causa che ha provocato la caduta dal muro dell’anziana donna al decesso avvenuto dopo otto giorni di ricovero. La donna è precipitata da un muro che si trova a pochi passi dal centro cittadino su cui a quanto pare il comune aveva fatto eseguire degli interventi da poco tempo. Resta da capire se la donna otto giorni fa ha avuto un malore a seguito del quale è caduta riportando le gravi ferite o la caduta è stata causata dalla rottura della staccionata acuì forse l’anziana si era appoggiata. I familiari chiedono di sapere anche se nel presidio sanitario di Vallo della Lucania dove è stata ricoverata otto giorni prima del decesso ha ricevuto tutte le cure adeguate. Una serie di punti interrogativi che potranno essere risolti solo dopo l’autopsia. L’esito sarà fondamentale per sciogliere ogni dubbio. La famiglia resta in attesa. In rianimazione è arrivata poche ore prima del decesso. Il trasferimento é stato necessario per l’aggravarsi delle sue condizioni. A quanto pare presentava uno choc ipotensivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home