Attualità

Torchiara: c’è il bando per il recupero del borgo rurale

Prevista una spesa di quasi 1 milione di euro

Angela Bonora

20 Ottobre 2019

Panorama di Torchiara

Il Comune di Torchiara guidato dal sindaco Massimo Farro, ha approvato nelle scorse settimane il progetto esecutivo per “Lavori di recupero del borgo rurale di Torchiara e Copersito”. Nello specifico l’opera è stata candidata al bando della Regione Campania, FEASR 2014/2020 – Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali riuscendo ad ottenere risorse.

L’importo totale degli interventi da realizzare per i quali è stata pubblicata la gara è di circa 982 mila euro, di cui circa 819 mila per lavori e circa 163 mila per somme a disposizione della stazione appaltante.

Sarà valutata l’offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base dei seguenti criteri di valutazione:

  • Caratteristiche di pregio tecnico e caratteristiche innovative;
  • Caratteristiche funzionali e contenimento dei consumi energetici;
  • Caratteristiche estetiche ed accessibilità e visitabilità;
  • Caratteristiche di sicurezza e salute, sociali ed ambientali;
  • Servizi successivi di assistenza e manutenzione;
  • Organizzazione del cantiere, modalità esecutive, qualifiche del personali, attestazioni e certificazioni.

Le offerte dovranno essere presentate entro il prossimo 18 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home