Cilento

Castellabate: Maurano chiede lumi sull’utilizzo dell’imposta di soggiorno

Luigi Maurano chiede trasparenza sull'imposta di soggiorno

Redazione Infocilento

8 Ottobre 2019

CASTELLABATE. Utilizzo dell’imposta di soggiorno, il consigliere Luigi Maurano chiede chiarimenti. Una richiesta in tal senso era stata già oggetto di un’interrogazione del 9 scorso. In particolare l’esponente della minoranza chiedeva di sapere “come mai non era stato redatto un piano d’investimento ed utilizzazione dell’imposta di soggiorno e come mai non erano stati interpellati gli operatori del settore per ascoltare le loro proposte in merito”.

“Ad oggi nessuna risposta è stata data dall’Amministrazione, nonostante la normativa preveda che bisogna farlo entro 30 giorni – accusa Maurano – A distanza di 6 mesi l’Amministrazione non vuole rendere noto e spiegare come sono stati spesi i proventi della tassa di soggiorno del 2018 (235.876,75 euro)”.

Il consigliere comunale ricorda che “Per regolamento queste risorse dovrebbero finanziare interventi in materia di turismo, compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, valorizzazione e promozione del territorio e della sua offerta ricettiva, per manifestazioni ed eventi nonché interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali e ambientali locali, nonché dei relativi servizi pubblici”. Queste disposizioni sono state rispettate? Maurano chiede trasparenza e attacca: “È un diritto di tutti i cittadini sapere come e quando vengono spesi questi soldi. In una Pubblica Amministrazione sana  la chiarezza e l’informazione sull’utilizzo dei soldi pubblici dovrebbero rappresentare la normalità.A Castellabate invece bisogna combattere anche per questo. Per tale motivo stamattina ho protocollato una nota di sollecito al fine di fare luce su di un argomento che, al momento, presenta molte ombre”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home