Attualità

Al via il progetto “Appuntamento con Lady Joya”

Al via la campagna "Appuntamento con Lady Joya", finalizzata a combattere anche nel Cilento il problema della baby prostituzione.

Comunicato Stampa

18 Settembre 2015

Si terrà Venerdì 25 Settembre alle ore 20:30 la prima tappa della campagna “Appuntamento con Lady Joya”, organizzata dall’associazione GRAN DUCA 7.

InfoCilento - Canale 79

Lo scopo della campagna, attualmente patrocinata da Gal Cilento Regeneratio, CIFIT (Criminology International Forensic Investigation Technology), Lions Club di Agropoli-Castellabate e con l’appoggio morale del CISMAI (Coordinamento Italiano Servizi contro Maltrattamenti e Abusi dell’Infanzia), è quello di portare all’attenzione collettiva una piaga dilagante che sta assumendo dimensioni sempre più pericolose: la Baby Prostituzione.
L’evento si divide in 2 fasi: la prima è la proiezione di un cortometraggio il cui titolo è appunto “Lady Joya”, della durata di 20 minuti; la seconda è un dibattito alla presenza di relatori qualificati volto all’analisi del cortometraggio ed all’approfondimento dei temi in esso trattati.
Il Comune di Castellabate si è gentilmente offerto di ospitare e patrocinare l’evento, collocandone la realizzazione nelle architetture del “Castello” fondato nel 1123 dall’abate Costabile e completato dal suo successore Simeone. Con il restauro le strutture sono una suggestiva location che ospitano manifestazioni artistiche, culturali e sociali.

Il cortometraggio “Lady Joya” è scritto e diretto da Fabrizio Guerra (Presidente della Gran Duca 7). Nel cast, oltre a Claudio Lardo (socio fondatore della GD7), vi sono Valeria Guerra, Chiara Mazza e William Angiuli. Inoltre, la fotografia è di Valerio Acampora (terzo socio fondatore della GD7) e make-up e costumi di Nicoletta Conte.

Lady Joya (20’) – presentato lo scorso Luglio all’Ischia Global Film & Music Fest – narra le vicende di una quattordicenne che sogna di diventare una modella. Per raggiungere il suo obiettivo dovrà scendere a compromessi. Scritto e diretto da Fabrizio Guerra, è un documento sullo scandalo della baby-prostituzione. La protagonista è unica e vive con la sua immaginazione la possibilità di diventare una modella d’alta moda, mentre si prostituisce su consiglio di un amico di famiglia, tra l’altro amante della madre, che l’ha convinta che la prostituzione è l’unico mezzo reale per arrivare alle conoscenze sociali e politiche necessarie per realizzare un giorno il suo sogno.

Gli interventi successivi alla proiezione, moderati dalla Dott.ssa Giovanna Infante (del Lions Club) prevedono la presenza di:
dott. Silvestro Calabrese, psicologo
dott. Ssa Viviana Caponigro, avvocato
dott. Giuseppe di Somma, presidente del CIFIT sezione di Agropoli.

Nel corso del dibattito saranno forniti anche i contatti per seguire l’iniziativa e saranno rese note le altre iniziative che, all’interno della campagna, l’associazione vuole portare avanti.
È un campagna aperta a tutti, alla quale chiunque può contribuire fornendo le proprie conoscenze professionali, il proprio talento artistico e qualunque critica, aggiunta o proposta atta a perfezionare il messaggio che la campagna si impegna e si impegnerà a portare avanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Torna alla home