Alburni

Ancora rifiuti abbandonati in Cilento. Da Serre un manifesto contro gli “imbecilli”

Ancora rifiuti abbandonati per strada. Amministratori locali denunciano il malcostume

Katiuscia Stio

7 Ottobre 2019

Ancora rifiuti abbandonati illecitamente sul territorio dei comuni cilentani. A Camerota, a segnalare il caso, è il sindaco Mario Scarpitta, che usa i social per accusate l’autore dell’abbandono di sacchi di immondizia lungo la strada che collega la Marina con il Capoluogo. “Ho provato un senso di disgusto misto a rabbia e rassegnazione quando ho sfogliato per la prima volta queste immagini. Quell’area è stata bonificata dagli operai della Sarim qualche mese fa ed ora, vi anticipo già, che in accordo con gli stessi operai della Sarim e della cooperativa Smile, stiamo organizzando, attraverso l’ausilio di mezzi speciali, l’ennesima bonifica di quell’area. I lavoratori dovranno ritornare lì per rimuovere lo schifo che qualche imbecille e incivile si è divertito a lanciare giù piuttosto che differenziare”, dice il primo cittadino.

Situazione simile a Salento dove Flora Santoro, consigliere comunale, ha denunciato nelle scorse ore lo stato di degrado in cui versa il piazzale adiacente al campetto del Capoluogo. Anche qui sono presenti cumuli di immondizia d’ogni genere che si chiede di rimuovere “nell’interesse dei bambini e di tutta la comunità”.

Episodi non certo isolato ma che si ripetono in molte altre zone. La risposta agli incivili arriva da Serre dove un manifesto dell’amministrazione comunale, non esita a lanciare dure accuse a chi inquina.

“Tu che butti e abbandoni i tuoi rifiuti oltre ad essere un incivile sei 5 volte imbecille. L’isola ecologica è gratuita; con la raccolta differenziata i rifiuti veniamo a prenderli a casa; gli ingombranti, su prenotazione, li ritiriamo; la tassa sui rifiuti la paghi comunque; fai aumentare la tassa degli altri cittadini e anche la tua. VERGOGNATI”, si legge. Un modo per sensibilizzare e avvertire gli incivili che corrono il rischio di andare incontro a sanzioni ma anche di fare una figuraccia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home