Attualità

Accordo tra comune e banca per riqualificare un campo sportivo

Pubblico e privato insieme per riqualificare un campo sportivo. Accade a Capaccio, grazie ad un protocollo tra comune e Bcc.

Comunicato Stampa

18 Settembre 2015

Pubblico e privato insieme per riqualificare un campo sportivo. Accade a Capaccio, grazie ad un protocollo tra comune e Bcc.

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO. Il Comune e la Banca di Credito Cooperativo di Capaccio-Paestum sigleranno un protocollo d’intesa per la riqualificazione della pavimentazione del campetto sportivo adiacente la palestra comunale Corinto (adiacente le scuole elementari di Capaccio Scalo). Ieri pomeriggio, infatti, il consiglio di amministrazione dell’istituto di credito presieduto da Rosario Pingaro ha accolto favorevolmente la richiesta di finanziamento proposta dall’assessore allo Sport Franco Sica che ha chiesto alla banca di accollarsi la spesa. L’area del campetto è stata acquisita di recente al patrimonio comunale attraverso la legge sul federalismo demaniale. L’amministrazione guidata dal sindaco Italo Voza, infatti, ha saputo cogliere l’occasione, acquisendo al patrimonio del Comune l’intero centro servizi di Capaccio Scalo, oltre ad altri beni che appartenevano all’Agenzia del Demanio.
Il finanziamento permetterà di dare nuova vita a questa struttura che si trova nel cuore di Capaccio Scalo e che è stata realizzata molti anni fa proprio con fondi della banca di Credito Cooperativo di Capaccio-Paestum quando ne era presidente un altro Rosario Pingaro, ovvero il nonno dell’attuale presidente.
«Ringrazio il presidente e il consiglio d’amministrazione della Bcc di Capaccio per avere accolto favorevolmente la mia proposta. – afferma l’assessore Franco Sica – Questo campetto non è soltanto una delle strutture utilizzate dalle scuole, ma è anche una valvola di sfogo per tanti ragazzi che il pomeriggio lo utilizzano per giocare a calcetto».
«La sinergia tra enti del territorio dà ancora una volta un risultato importante. – aggiunge il sindaco Italo Voza – Questo può sembrare un piccolo traguardo, ma assume ben altro significato se considerato nel quadro più ampio dei lavori che questa amministrazione comunale sta realizzando ed è in procinto di fare in ambito sportivo. Mi riferisco all’edificazione della piscina, alla riqualificazione dello stadio Vecchio, della palestra Corinto e ad altri per cui sono già state presentate richieste di finanziamento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home